Giuseppe Chiapparino
Giuseppe Chiapparino

Museo diocesano di Molfetta e diocesi insieme nel ricordo dei restauratori Giuseppe e Angelo Chiapparino

Evento in programma il 14 e il 15 aprile in memoria dei due restauratori terlizzesi

Un evento che vede interagire insieme la Diocesi Molfetta-Ruvo-Terlizzi-Giovinazzo, il Museo Diocesano di Molfetta, la Pinacoteca "Michele de Napoli" di Terlizzi, l'associazione culturale "Un Panda sulla Luna" e la cooperativa FeArT, con il patrocinio del Comune di Terlizzi. Un'occasione per fare il punto anche dello stato dell'arte del restauro nel nostro territorio, con l'intervento di esperti e responsabili di enti pubblici e istituzioni religiose.

L'anno scorso ci hanno lasciato due straordinari artigiani pugliesi del restauro: Giuseppe e Angelo Chiapparino, entrambi di Terlizzi. Il primo figlio del secondo, allievo di tecniche e nozioni che, come spesso accade in molte biografie di artisti, fecero di lui a sua volta un maestro.

Giuseppe è andato via troppo presto, a 47 anni, eppure alla sua giovane età aveva già alle spalle un ricco e prezioso curriculum di esperienze e prestazioni professionali, che lo hanno reso famoso e apprezzato quanto suo padre, valente restauratore in servizio presso la Soprintendenza ai Beni Artistici e Culturali di Bari. Entrambi appassionati del loro lavoro, dotati di intuito e perizia nel riconoscere il valore degli artisti e delle loro opere, hanno contribuito non poco a preservare e recuperare capolavori di arte antica sia per il mondo della Chiesa che per le istituzioni laiche e privati collezionisti.

A loro è dedicata una due giorni di incontri pubblici, il 14 e il 15 aprile prossimi, tra dibattiti e presentazioni di opere restaurate.
  • Arte
Altri contenuti a tema
Gli alunni dell'istituto comprensivo Manzoni-Poli piccoli artisti presso la Galleria Arte 54 Gli alunni dell'istituto comprensivo Manzoni-Poli piccoli artisti presso la Galleria Arte 54 Il progetto "ArteInsieme" è coordinato dall'insegnante Patrizia Roselli
Al Torrione Passari di Molfetta  la mostra "Incontri nella scena del'arte" Al Torrione Passari di Molfetta la mostra "Incontri nella scena del'arte" L'esposizione sarà visitabile dal 23 settembre al 26 novembre
Vittorio Sgarbi a Molfetta per la mostra di Giovanni Gasparro Vittorio Sgarbi a Molfetta per la mostra di Giovanni Gasparro La rassegna sarà visitabile fino al 29 ottobre
1 La prima mostra personale del molfettese Giuseppe De Palma La prima mostra personale del molfettese Giuseppe De Palma Una storia di talento, impegno e determinazione che culminano nell'arte come linguaggio universale
Ieri a Molfetta una serata dedicata all'arte e ai giovani Ieri a Molfetta una serata dedicata all'arte e ai giovani La presentazione delle opere nella cornice di 54 Arte contemporanea
La giovane Annaeli Nappi racconta la sua Molfetta ispirandosi a Calvino La giovane Annaeli Nappi racconta la sua Molfetta ispirandosi a Calvino Il cortometraggio realizzato dalla studentessa è stato presentato al DamsLab dell'Alma Mater Studiorum a Bologna
Ambiente e arte, presentato a Molfetta "Natura a livelli – Elogio al Pulo" Ambiente e arte, presentato a Molfetta "Natura a livelli – Elogio al Pulo" Il progetto è realizzato nell'ambito del bando "Sthar lab" della Regione Puglia
A Molfetta sarà presentato il progetto "Natura a livelli - Elogio al Pulo" A Molfetta sarà presentato il progetto "Natura a livelli - Elogio al Pulo" La conferenza stampa si terrà lunedì 15 maggio al Museo del Pulo
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.