Multiservizi Molfetta
Multiservizi Molfetta

Multiservizi, fuori il socio privato. Capitale solo pubblico

Il Comune predispone le misure per la revisione organizzativa e gestionale

Il Comune di Molfetta ha predisposto le misure propedeutiche alla revisione organizzativa e gestionale della Multiservizi, all'indomani dell'uscita dalla società del socio privato e a fronte dell'esistenza attuale di solo capitale pubblico.

Negli ultimi tempi si è dovuto fronteggiare una situazione parecchio difficile. Un contenzioso era sorto con l'ultimo socio privato il quale riteneva illegittimo l'operato dell'amministrazione vista la mancanza nell'accordo della clasuola "way out" in virtù della quale vanno definite per statuto, già dall'avvio del rapporto societario, le modalità di cessazione dello stesso. Di qui una fase articolata, fatta anche di incontri in Prefettura a Bari e conclusasi con una transazione.

Vista la situazione attuale, allora, la Giunta comunale ha incaricato i Dirigenti dei Settori Lavori Pubblici e Territorio nonchè l' AA.GG - Settore Autonomo Corpo di Polizia Locale, "di eseguire con urgenza una verifica di economicità dei rispettivi contratti di servizio stipulati con Molfetta Multiservizi Spa". Inoltre essi dovranno "dare indicazione al Cda di Molfetta Multiservizi Spa di predisporre un piano industriale relativo alla gestione quinquennale, che tenga conto della redditività dei servizi erogati" tenendo in considerazione "la sostenibilità della gestione societaria con risorse umane e strumentali proprie, senza l'apporto di capitale e di know-how a cura di un partner operativo", dunque "di sottoporre all'esame del Consiglio comunale uno schema di delibera per uniformare Molfetta Multiservizi al modello di una società in house (azienda pubblica costituita in forma societaria, ndr)".
Il provvedimento della massima assise cittadina sarà poi inoltrato "alla Corte dei conti, Sezione controllo per la Puglia, in quanto volta a modificare il vigente piano di razionalizzazione sulle partecipate adottato" dal Comune.
  • Multiservizi Molfetta
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta La nota: «Dall'ente nessuna risposta alla lettera del nostro legale»
Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Il 17 novembre, alle ore 10, si svolgerà il sorteggio nella sede comunale di Lama Scotella
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.