Parcometro
Parcometro

MTM e "strisce blu": i nuovi costi varati dal Comune di Molfetta

Pass gratuiti solo per auto elettriche e "Mamma smart"

Cambiamenti importanti prenderanno corpo a Molfetta dalle prossime settimane in tema di costi della mobilità pubblica e di utilizzo degli spazi destinati ad aree parcheggio a pagamento, a partire da quella in Piazza Garibaldi, a pochi metri di distanza dalla Villa Comunale.

La Giunta, infatti, ha deliberato i nuovi tariffari perchè tra "gli obiettivi dell'amministrazione - si legge nel verbale della seduta - rientra quello di favorire l'uso del trasporto collettivo, restituire qualità agli spazi urbani, ridurre le emissioni inquinanti in atmosfera, riorganizzare il sistema della sosta anche per alleggerire la pressione del traffico nelle aree ad alta densità o di tutela ambientale (aree marine), e che è quindi, opportuno e necessario continuare a predisporre tale servizio".

Pertanto, si è stabilito che "le tariffe per le aree dei parcheggi a pagamento sono cosi determinate: € 0,60/h Tariffa oraria sosta; € 85,00 pass residenti annuale; € 55,00 pass residenti semestrale; € 30,00 pass residenti mensile; € 160,00 pass operatori commerciali annuali; € 110,OO pass operatori commerciali semestrali; € 60,00 pass operatori commerciali mensili".
Queste tariffe "si applicano - si apprende - a decorrere dalla data di scadenza dei pass in corso di validità in fase di rinnovo".

Importante anche la decisione riguardante "l'abolizione dei pass per i dipendenti Comunali, Polizia Locale e Operatori Multiservizi a decorrere dal 1 agosto 2023" e quella "del pass gratuito destinato alle auto ovvero delle auto dotate di motore tradizionale accoppiato con motore elettrico dal 2023 stabilito dalla delibera di giunta n. 121 del 17/05/2016 pertanto ai proprietari delle auto ibride titolari di pass gratuito sarà inviata comunicazione di restituzione a decorrere dal 1 luglio 2023 non saranno più validi".
Il pass gratuito resta per "auto full elettriche e Pass Mamma Smart da richiedere espressamente al comando di Polizia, pertanto sui nuovi pass dovrà essere riportato la dicitura "Auto Full Electric" o "Mamma Smart".

Invece nel parcheggio di Piazza Garibaldi nel periodo dal 1 novembre al 30 aprile si pagherà 1 euro ad ora dalle ore 17:00 alle ore 22:00 mentre nella restante parte del giorno appena 35 centesimi ad ora. Nel periodo estivo stesse tariffe ma la fascia oraria andrà dalle 17:00 alle 23:00.

Attenzione anche ai prezzi per usare i mezzi della MTM, a decorrere dal 1 agosto 2023.
La corsa semplice costerà 1 euro a meno che il ticket non sia venduto a bordo, allora € 1,20; il biglietto multiplo che comprende 10 corse avrà il prezzo di € 7,00 mentre l'abbonamento mensile unico €22,00 e quello annuale € 200.

  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta La nota: «Dall'ente nessuna risposta alla lettera del nostro legale»
Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Il 17 novembre, alle ore 10, si svolgerà il sorteggio nella sede comunale di Lama Scotella
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.