
MTM e Multiservizi Molfetta, nominati i nuovi organi di controllo
Intervento del Sindaco dopo l'avviso pubblico
Molfetta - sabato 1 giugno 2019
La MTM e la Multiservizi Molfetta hanno i nuovi organi di controllo e revisori legali dei conti alla luce della nomina avvenuta per mezzo di un provvedimento a firma del Sindaco Tommaso Minervini, come previsto dalla legge.
Per la MTM, la società municipalizzata che si occupa della mobilità pubblica locale, erano 18 le candidature pervenute a seguito di avviso pubblico dello scorso inverno.
La selezione è avvenuta da parte del primo cittadino a seconda dei curricula: la scelta è ricaduta su Saverio Amato, classe '63, che fungerà da organo unico di controllo e revisore legale dei conti per gli esercizi degli anni 2019, 2020 e 2021.
Invece per lo stesso incarico ma alla Multiservizi il Comune ha ricevuto 12 candidature. Meccanismo di selezione che anche qui ha tenuto conto delle esperienze formative e professionali riportate nel curriculum e che ha visto il Sindaco nominare tre persone ovvero Saverio Gadaleta, Filomena di Stefano e Felice Giovine.
Anche loro copriranno l'incarico per gli esercizi 2019,2020 e 2021.
Gli incarichi potranno essere rinnovati solo per una volta e hanno natura fiduciaria: l'eventuale rinnovo potrà avvenire sempre nell'arco temporale del mandato di Minervini.
Per la MTM, la società municipalizzata che si occupa della mobilità pubblica locale, erano 18 le candidature pervenute a seguito di avviso pubblico dello scorso inverno.
La selezione è avvenuta da parte del primo cittadino a seconda dei curricula: la scelta è ricaduta su Saverio Amato, classe '63, che fungerà da organo unico di controllo e revisore legale dei conti per gli esercizi degli anni 2019, 2020 e 2021.
Invece per lo stesso incarico ma alla Multiservizi il Comune ha ricevuto 12 candidature. Meccanismo di selezione che anche qui ha tenuto conto delle esperienze formative e professionali riportate nel curriculum e che ha visto il Sindaco nominare tre persone ovvero Saverio Gadaleta, Filomena di Stefano e Felice Giovine.
Anche loro copriranno l'incarico per gli esercizi 2019,2020 e 2021.
Gli incarichi potranno essere rinnovati solo per una volta e hanno natura fiduciaria: l'eventuale rinnovo potrà avvenire sempre nell'arco temporale del mandato di Minervini.