Morte di Elisa Spadavecchia
Morte di Elisa Spadavecchia
Cronaca

Morte di Elisa Spadavecchia: l’autista della ruspa positivo a un pre-test antidroga

Va precisato che la positività non implica necessariamente un'assunzione subito precedente alla tragedia

Le indagini sull'incidente mortale che ha coinvolto la 66nne molfettese Elisa Spadavecchia, travolta da una ruspa sulla spiaggia di Pinarella (Cervia), stanno facendo emergere elementi sempre più inquietanti. Le primissime analisi tossicologiche condotte su Lerry Gnoli, l'uomo alla guida del mezzo, ha dato esito positivo all'assunzione di cocaina.

La positività alla cocaina è stata rilevata tramite un pre-test effettuato in ospedale subito dopo l'incidente, analizzando le urine. I risultati degli esami del sangue, più accurati, sono attesi entro circa due settimane. L'avvocato Manes ha chiarito che l'assunzione della sostanza non sarebbe stata recente e che al momento dell'investimento, avvenuto in retromarcia, Gnoli non si trovava sotto effetto di stupefacenti. L'uomo, ricordiamo, ha alle spalle una condanna definitiva a due anni e mezzo per omicidio stradale, proprio in seguito al tragico episodio del 2022.

Nonostante durante l'interrogatorio Gnoli, 54 anni, abbia negato l'uso recente di sostanze, i test lo hanno smentito. Tuttavia, va precisato che la positività non implica necessariamente un'assunzione immediatamente precedente all'incidente, avvenuto sabato scorso. Il caso presenta delle analogie con un episodio avvenuto nel 2022, quando lo stesso Gnoli fu coinvolto in un altro incidente mortale a Pisignano, in cui perse la vita l'83enne Giuseppe Quercioli. Anche allora risultò positivo alla cocaina.

Nella giornata di ieri, proprio mentre a Creazzo si tenevano le esequie dell'ex docente in pensione, Gnoli è stato ascoltato per oltre quattro ore dagli inquirenti, ai quali ha fornito la propria versione dei fatti. È accusato di omicidio colposo e ha dichiarato di assumersi pienamente le responsabilità per l'accaduto. Resta però da chiarire se, al momento dell'incidente, fosse in possesso dei requisiti per guidare il mezzo.

La patente di guida gli era stata revocata proprio in seguito alla condanna per l'incidente del 2022. Tuttavia, per condurre una ruspa è richiesto un patentino specifico, e secondo quanto riferito, Gnoli avrebbe mostrato agli inquirenti le relative certificazioni.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Incendio al "Blue Paradise" di Molfetta: rogo nato da un cortocircuito Incendio al "Blue Paradise" di Molfetta: rogo nato da un cortocircuito Le precisazioni del ristorante che ha rassicurato i propri clienti
Bambino cade nel pozzo in un lido di Molfetta: sfiorata la tragedia Bambino cade nel pozzo in un lido di Molfetta: sfiorata la tragedia Momenti di grande tensione ma tutto si è risolto per il meglio
4 Logrieco (FdI) sul corteo per la Palestina: «Manifestazione riuscita ma condanno lo sfregio al muro dello stadio» Logrieco (FdI) sul corteo per la Palestina: «Manifestazione riuscita ma condanno lo sfregio al muro dello stadio» Imbrattata la parete perimetrale dell'impianto "Paolo Poli" nella notte
Ancora un incidente sulla SS16 bis all'altezza della zona industriale di Molfetta Ancora un incidente sulla SS16 bis all'altezza della zona industriale di Molfetta Coinvolti due mezzi. Incolonnamenti in direzione Bari
Situazione clochard in via Terlizzi, l'amministrazione: «Stiamo fornendo aiuti» Situazione clochard in via Terlizzi, l'amministrazione: «Stiamo fornendo aiuti» La precisazione in una nota del Comune di Molfetta: «Fin qui respinti i nostri tentativi»
Ferragosto 2025: in arrivo l’ordinanza antibivacco: i luoghi coinvolti a Molfetta Ferragosto 2025: in arrivo l’ordinanza antibivacco: i luoghi coinvolti a Molfetta Mirerà a garantire l’igiene, la pulizia e il decoro del territorio, nonché per prevenire situazioni di disagio
7 Chiude un tratto di Strada Vicinale San Giacomo per pericolo di erosione marina Chiude un tratto di Strada Vicinale San Giacomo per pericolo di erosione marina Nei giorni scorsi sono arrivate segnalazioni per lo stato degradato dell'asfalto
Notte impegnativa per i Vigili del Fuoco a Molfetta: tre veicoli in fiamme Notte impegnativa per i Vigili del Fuoco a Molfetta: tre veicoli in fiamme Gli interventi in via Mayer, in via Serao e in via Madonna dei Martiri. I tre episodi sono avvenuti questa notte, nel giro di un'ora
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.