Lerry Gnoli e il luogo dell'incidente
Lerry Gnoli e il luogo dell'incidente
Cronaca

Morte di Elisa Spadavecchia a Cervia: l’autista della ruspa era senza patente da 3 anni

Lerry Gnoli, 54 anni, ora è indagato per omicidio colposo dopo il tragico incidente di sabato

Si indaga sulla morte di Elisa Spadavecchia, 66enne di Molfetta che è stata travolta e uccisa sabato 24 maggio da una ruspa sulla spiaggia di Pinarella di Cervia, dove si trovava in vacanza con il marito. Alla guida del mezzo c'era Lerry Gnoli, 54enne cesenate, titolare di una ditta individuale operante nel settore della movimentazione terra. L'uomo è stato denunciato a piede libero per omicidio colposo.

Sulla vicenda sono in corso indagini coordinate dalla Procura, che nelle prossime ore valuterà anche l'eventuale configurazione del reato di omicidio stradale. L'incidente si è verificato davanti a diversi testimoni e la dinamica è ancora in fase di ricostruzione.

Emergono intanto dettagli inquietanti sul passato dell'autista. Gnoli era già stato protagonista di un altro tragico episodio: il 3 marzo 2022, a Pisignano di Cervia, investì e uccise l'83enne Giuseppe Quercioli, molto conosciuto nella zona, mentre attraversava la strada dopo la messa. In quell'occasione, Gnoli risultò positivo agli stupefacenti e gli fu revocata la patente. È attualmente sotto processo per omicidio stradale.

Nonostante ciò, sabato scorso si trovava alla guida della ruspa sulla battigia – zona di demanio marittimo – dove, secondo quanto dichiarato dal sindaco di Cervia, i lavori non erano nemmeno autorizzati. Anche se lo fossero stati, Gnoli non avrebbe comunque potuto condurre il mezzo, in quanto privo del titolo di guida.

Dai primi accertamenti, l'etilometro ha escluso la presenza di alcol nel sangue, ma si attendono gli esiti dei test tossicologici per verificare un'eventuale assunzione di sostanze stupefacenti.

La salma di Elisa Spadavecchia è stata trasferita in obitorio.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Notte di paura a Molfetta: tre farmacie nel mirino dei ladri Notte di paura a Molfetta: tre farmacie nel mirino dei ladri Scarsi i bottini, ingenti i danni: sugli episodi indagano i Carabinieri. Al vaglio le telecamere di videosorveglianza
Affondamento del peschereccio Morfeo a Molfetta: interdetto un tratto marittimo del porto Affondamento del peschereccio Morfeo a Molfetta: interdetto un tratto marittimo del porto Ordinanza finalizzata al recupero di alcuni pezzi del relitto dopo l'incidente di due giorni fa
Molfetta, torna la truffa dei finti carabinieri: anziana di 95 anni sventa il raggiro Molfetta, torna la truffa dei finti carabinieri: anziana di 95 anni sventa il raggiro Si tratta di un raggiro purtroppo frequente, studiato per colpire le fasce più vulnerabili della popolazione
Incidente al peschereccio "Morfeo" di Molfetta: vicinanza dall'amministrazione comunale Incidente al peschereccio "Morfeo" di Molfetta: vicinanza dall'amministrazione comunale La nota: «Un pensiero di sincera solidarietà per lo spavento e le difficoltà vissute»
La battuta di pesca, il rientro notturno e lo scontro con il molo: la ricostruzione dell'incidente del "Morfeo" La battuta di pesca, il rientro notturno e lo scontro con il molo: la ricostruzione dell'incidente del "Morfeo" I dettagli forniti dalla Capitaneria di Porto di Molfetta. Sono in corso le indagini da parte dell’Autorità Marittima
Il Comitato Feste Patronali: «Massima solidarietà ai marittimi coinvolti nell'incidente del Morfeo» Il Comitato Feste Patronali: «Massima solidarietà ai marittimi coinvolti nell'incidente del Morfeo» Il peschereccio aveva portato il simulacro della Madonna dei Martiri nella Sagra a Mare del 2022
Peschereccio affonda nel porto di Molfetta: in salvo i membri dell'equipaggio Peschereccio affonda nel porto di Molfetta: in salvo i membri dell'equipaggio L'episodio è avvenuto attorno alle ore 2 all'ingresso dell'area portuale
Carnicella, sul sagrato di San Bernardino un biglietto: «Nessun attuale amministratore è degno di parlare di te» Carnicella, sul sagrato di San Bernardino un biglietto: «Nessun attuale amministratore è degno di parlare di te» Il messaggio di contestazione lasciato nel luogo dove il sindaco venne sparato il 7 luglio 1992
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.