
Molfetta "zona indenne" dalla xylella. Ma il Sindaco ordina il monitoraggio dell'agro
Il servizio affidato alla Polizia Locale e alle Guardie Campestri
Molfetta - mercoledì 24 aprile 2019
Tommaso Minervini ha disposto che nell'agro di Molfetta venga eseguito tutto quanto dovuto per prevenire l'avanzata della xylella tra gli ulivi nostrani.
E' questo il contenuto del decreto firmato dal Sindaco e reso noto nelle scorse ore attraverso la pubblicazione sull'albo pretorio.
Nel provvedimento si apprende prima di tutto che l'agro di Molfetta rientra nella così detta "zona indenne" ma ciò nonostante la decisione è quella di mettere in essere ogni azione per evitare la diffusione del vettore sputacchina attraverso la potatura ordinaria degli oliveti, il controllo del terreno e quello dei parassiti dell'albero di ulivo, seguendo le indicazioni del servizio Fitosanitario della Regione Puglia.
Sarà compito dei privati intervenire sulle proprietà mentre toccherà alla Multiservizi intervenire sulle aree pubbliche. Alla Polizia Locale di Molfetta e alle Guardie Campestri, invece, è affidato il compito di vigilare sul rispetto delle disposizioni.
E' questo il contenuto del decreto firmato dal Sindaco e reso noto nelle scorse ore attraverso la pubblicazione sull'albo pretorio.
Nel provvedimento si apprende prima di tutto che l'agro di Molfetta rientra nella così detta "zona indenne" ma ciò nonostante la decisione è quella di mettere in essere ogni azione per evitare la diffusione del vettore sputacchina attraverso la potatura ordinaria degli oliveti, il controllo del terreno e quello dei parassiti dell'albero di ulivo, seguendo le indicazioni del servizio Fitosanitario della Regione Puglia.
Sarà compito dei privati intervenire sulle proprietà mentre toccherà alla Multiservizi intervenire sulle aree pubbliche. Alla Polizia Locale di Molfetta e alle Guardie Campestri, invece, è affidato il compito di vigilare sul rispetto delle disposizioni.