Torre Calderina
Torre Calderina
Territorio e Ambiente

Molfetta vince il bando di progettazione regionale sul patto città-campagna

Ci sono 26mila euro per la progettazione

Il Comune di Molfetta arriva primo e vince il bando di progettazione città-campagna promosso dalla Regione Puglia e dall'Assessorato all'Urbanistica guidato da Angela Barbanente. Insieme ai Comuni di Bisceglie, Ruvo e Corato, Molfetta aveva presentato alla Regione una proposta legata all'area di Torre Calderina e alla zona costiera interessata dagli scarichi dei depuratori dei Comuni partecipanti al progetto, basato sulla chiusura del ciclo dell'acqua con il riuso in zona agricola. La giunta aveva approvato il progetto con la delibera n. 65 del 2014.

«In coerenza con lo scenario strategico del PPTR, i tecnici comunali che hanno collaborato alla stesura della proposta su indicazione delle Amministrazioni, hanno elaborato un progetto avanzato e ambizioso con l'obiettivo di valorizzare le zone rurali, migliorando il legame tra la città (e i suoi impattanti scarichi fognari derivanti da attività urbane e produttive) e la campagna, non solo migliorando il contesto territoriale con la sistemazione delle lame che dalla Murgia arrivano fino alla nostra costa, ma anche creando un'opportunità per una agricoltura innovativa e di qualità", spiega l'assessore all'ambiente Rosalba Gadaleta, che negli scorsi mesi ha coordinato il tavolo di lavoro che ha redatto il progetto. «Con questo progetto scommettiamo sulla ricostruzione della trama agraria e sulla valorizzazione del sistema storico architettonico delle torri e dei casali in cui è inserito il nostro territorio».

«Grazie ai 26.000 euro che la Regione ci dà per la progettazione, potremo perfezionare un progetto di area vasta con gli altri Comuni coinvolti, per ripensare al sistema di accumulo della risorsa idrica trattata e per ripristinare le condotte che attraversano l'agro, per far confluire le acque di uscita dagli impianti di depurazione esistenti a mare in un sistema virtuoso e controllato. Questo ci permetterà di migliorare il carico insediativo sulla costa, oggi altamente impattante. Il progetto sarà perfezionato dai tecnici e candidato ai prossimi fondi strutturali europei, per un investimento importante che avrà una ricaduta ambientale su un tratto di territorio, tra agro e costa, sulla cui riqualificazione insieme al Comune di Bisceglie vogliamo scommettere», aggiunge Rosalba Gadaleta.

«La zona di agro e di costa che sarà interessata dall'intervento ha vissuto per anni l'inesorabile destino di stress ambientale legato ai depuratori e al loro malfunzionamento e ai numerosi insediamenti industriali. Dalla campagna alla battigia, impianti obsoleti e incapaci di reggere gli scarichi e uno sviluppo industriale non sempre sostenibile hanno compromesso lo stato delle campagne e del mare tra Molfetta e Bisceglie. Ma la zona è interessata da attività produttive agricole e da un interesse paesistico grande e noi crediamo nella sua riconversione in area di pregio paesaggistico, turistico e culturale e nel ritrovamento di un equilibrio ambientale», aggiunge il sindaco Paola Natalicchio.
  • torre calderina
Altri contenuti a tema
Torre Calderina torna a splendere. Ora la realizzazione dell’Oasi e del parco naturalistico Torre Calderina torna a splendere. Ora la realizzazione dell’Oasi e del parco naturalistico I lavori sono stati realizzati nell’ambito del Piano di cooperazione Interreg Italia-Grecia
Iniziati i lavori di riqualificazione nella zona antistante Torre Calderina Iniziati i lavori di riqualificazione nella zona antistante Torre Calderina L'annuncio sui social dell'assessore Nicola Piergiovanni
Torre Calderina, Molfetta potrà avere il suo osservatorio astronomico Torre Calderina, Molfetta potrà avere il suo osservatorio astronomico Il progetto del Comune d'intesa con le scuole superiori della città
Procede il cantiere per i lavori di riqualificazione a Torre Calderina Procede il cantiere per i lavori di riqualificazione a Torre Calderina Lo spazio sarà inserito in un cammino turistico regionale
Procedono a Molfetta i lavori di recupero per Torre Calderina Procedono a Molfetta i lavori di recupero per Torre Calderina Al Comune quasi 600mila euro per il restauro del sito
Riqualificazione di Torre Calderina: presentato il progetto a Molfetta Riqualificazione di Torre Calderina: presentato il progetto a Molfetta Le novità illustrate in conferenza stampa
Torre Calderina e Cala San Giacomo tornano al centro di Molfetta Torre Calderina e Cala San Giacomo tornano al centro di Molfetta Domani dal Comune il punto sui progetti di riqualificazione dell'intera area
Avvistate famiglie di delfini nelle acque di Oasi Torre Calderina a Molfetta Avvistate famiglie di delfini nelle acque di Oasi Torre Calderina a Molfetta Il video condiviso da Villaggio Lido Nettuno, racconta Andrea Pertuso: «Ci siamo presi cura di questo tratto di costa»
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.