Processione della croce
Processione della croce

Molfetta verso la Quaresima, il 26 febbraio la processione della Croce

Nonostante il cantiere in Piazza Immacolata, l'itinerario resta immutato

Alle ore 00.00 del 26 febbraio 2020 Molfetta entrerà nella Quaresima attraverso il tradizionale rito della processione della Croce, che da diversi anni vede la partecipazione di numerosissimi fedeli dopo anni in cui la celebrazione passava in sordina.

La notizia è che l'itinerario della processione non subirà alcun cambiamento, nonostante la presenza del cantiere in Piazza Immacolata e Via Manin, oggetto di interventi di riqualificazione da alcune settimane. Scongiurato, almeno per ora, dunque il cambio del percorso, e quindi anche della tradizione, come paventato da alcuni, soprattutto via social.

La conferma arriva direttamente dalla Polizia Locale di Molfetta che ha già disposto il divieto di circolazione veicolare dalle ore 00.00 alle ore 02.00 del 26 febbraio 2020 lungo il tragitto.
Come sempre allo scoccare del Mercoledì delle Ceneri, la Croce dell'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero, farà capolino dalla Chiesa del Purgatorio al buio di Corso Dante. Di qui il passaggio nel centro storico tramite Piazza Municipio, poi la salita in Via Sant'Angelo, Via Sigismondo e Via Picca. Da Via Annunziata l'arrivo su Piazza Paradiso, Via Paradiso e quindi Piazza Paradiso e Via Manin. A seguire Via Roma fino a Piazza dei Cappuccini per poi scendere su Corso Margherita di Savoia, Piazza Vittorio Emanuele, Via Sergio Pansini, Via Tenente Ragno, Via San Benedetto, infine il ritorno su Corso Dante e "la ritirata" della Croce ancora nella Chiesa del Purgatorio.
  • arciconfraternita della morte
Altri contenuti a tema
L'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero compie oggi 410 anni di storia L'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero compie oggi 410 anni di storia La sua fondazione risale al lontano 26 aprile 1613
Variazione degli orari per la Processione del Sabato Santo a Molfetta Variazione degli orari per la Processione del Sabato Santo a Molfetta L'uscita sarà anticipata alle ore 4.15, mentre la ritirata è prevista per le ore 14
Iniziata la processione del Sabato Santo a Molfetta Iniziata la processione del Sabato Santo a Molfetta Le statue, portate a spalla dai Confratelli, sono in giro per la città
Molfetta nel vivo della Quaresima: la vestizione dell'Addolorata Molfetta nel vivo della Quaresima: la vestizione dell'Addolorata Il rito dell'Arciconfraternita della Morte dal Sacco nero
Stasera a Molfetta un incontro sull'uso dei beni e delle ricchezze nella chiesa Stasera a Molfetta un incontro sull'uso dei beni e delle ricchezze nella chiesa Interverrà don Angelo Mazzone, economo della diocesi
Molfetta verso la Settimana Santa: l'attesa dell'Arciconfraternita della Morte Molfetta verso la Settimana Santa: l'attesa dell'Arciconfraternita della Morte L'intervista al priore Sgherza: «Dopo il covid più entusiasmo e devozione»
Dal 19 luglio la festa di Santa Maria Maddalena a Molfetta Dal 19 luglio la festa di Santa Maria Maddalena a Molfetta Si celebra la compatrona dell'Arciconfraternita della Morte
Le Arciconfraternite della Morte e di Santo Stefano presentano un cofanetto in ricordo della Settimana Santa 2021 Le Arciconfraternite della Morte e di Santo Stefano presentano un cofanetto in ricordo della Settimana Santa 2021 Appuntamento oggi alle 19:30 presso il Teatro del Carro
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.