Arciconfraternita della Morte, la statua dell'Addolorata. <span>Foto Ida Vinella</span>
Arciconfraternita della Morte, la statua dell'Addolorata. Foto Ida Vinella
Vita di città

Molfetta nel vivo della Quaresima: la vestizione dell'Addolorata

Il rito dell'Arciconfraternita della Morte dal Sacco nero

Molfetta entra nel vivo dei suoi riti quaresimali. Come da tradizione, si è svolta martedì scorso, nell'arciconfraternita della morte dal Sacco Nero, la vestizione dell'Addolorata, un rituale caratteristico del Settenario dell'Addolorata, in cui viene esposta la statua che sarà portata durante la processione che quest'anno si svolge il 31 marzo.

Un momento suggestivo e toccante che caratterizza da anni la vita dell'arciconfraternita del sacco nero.

Il rito è tenuto dalle componenti dell'associazione femminile di Maria Santisima Addolorata e precede la partecipazione di sole donne. Gli uomini, oltre alle bambine e alle donne nubili, non possono assistere alla cerimonia di svestizione.

Il rito inizia quando la statua della Pietà viene riposta nella stanza delle statue e, al suo posto, viene invece esposta la statua dell'Addolorata.

Mentre le presenti recitano il rosario, la Vergine viene spogliata dei suoi abiti ordinari e le viene messo un abito nuovo. Il tutto avviene con precisione, meticolosità e cura dei dettagli, soprattutto per quanto concerne il velo.

Questa tradizione si svolge nel massimo raccoglimento, nel rispetto della sacralità del momento e del tema.
9 fotoArciconfraternita della Morte, il rito della vestizione della Madonna
Arciconfraternita della Morte, il rito della vestizione della MadonnaArciconfraternita della Morte, il rito della vestizione della MadonnaArciconfraternita della Morte, il rito della vestizione della MadonnaArciconfraternita della Morte, il rito della vestizione della MadonnaArciconfraternita della Morte, il rito della vestizione della MadonnaArciconfraternita della Morte, il rito della vestizione della MadonnaArciconfraternita della Morte, il rito della vestizione della MadonnaArciconfraternita della Morte, il rito della vestizione della MadonnaArciconfraternita della Morte, il rito della vestizione della Madonna
  • arciconfraternita della morte
Altri contenuti a tema
L'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero compie oggi 410 anni di storia L'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero compie oggi 410 anni di storia La sua fondazione risale al lontano 26 aprile 1613
Variazione degli orari per la Processione del Sabato Santo a Molfetta Variazione degli orari per la Processione del Sabato Santo a Molfetta L'uscita sarà anticipata alle ore 4.15, mentre la ritirata è prevista per le ore 14
Iniziata la processione del Sabato Santo a Molfetta Iniziata la processione del Sabato Santo a Molfetta Le statue, portate a spalla dai Confratelli, sono in giro per la città
Stasera a Molfetta un incontro sull'uso dei beni e delle ricchezze nella chiesa Stasera a Molfetta un incontro sull'uso dei beni e delle ricchezze nella chiesa Interverrà don Angelo Mazzone, economo della diocesi
Molfetta verso la Settimana Santa: l'attesa dell'Arciconfraternita della Morte Molfetta verso la Settimana Santa: l'attesa dell'Arciconfraternita della Morte L'intervista al priore Sgherza: «Dopo il covid più entusiasmo e devozione»
Dal 19 luglio la festa di Santa Maria Maddalena a Molfetta Dal 19 luglio la festa di Santa Maria Maddalena a Molfetta Si celebra la compatrona dell'Arciconfraternita della Morte
Le Arciconfraternite della Morte e di Santo Stefano presentano un cofanetto in ricordo della Settimana Santa 2021 Le Arciconfraternite della Morte e di Santo Stefano presentano un cofanetto in ricordo della Settimana Santa 2021 Appuntamento oggi alle 19:30 presso il Teatro del Carro
Dopo lo stop, la "Croce" torna a uscire tra le strade di Molfetta Dopo lo stop, la "Croce" torna a uscire tra le strade di Molfetta È il Vescovo Cornacchia a portare fuori dalla Chiesa del Purgatorio l'effige
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.