Mostra grande guerra
Mostra grande guerra

Molfetta unica tappa non capoluogo per la mostra “La Grande Guerra”

Il molfettese Generale Prezioso lo anticipa a Bari

Farà tappa anche a Molfetta, unica città non capoluogo di provincia, la mostra itinerante curata dall' Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell' Esercito, dal Comando Militare Esercito " Puglia", in sinergia con l' Archivio di Stato di Bari.
"La Grande Guerra. Fede e Valore", sarà ospitata a Molfetta,come ha anticipato il Generale di Brigata Mauro Prezioso, originario proprio di Molfetta e Comandante Militare Territoriale,per ribadire il legame con la caserma barese intitolata a Domenico Picca, medaglia d' oro ed eroe molfettese, in occasione del centenario della nascita.

La mostra è stata allestita presso l' Archivio di Stato di Bari, alla presenza delle massime autorità, politiche, civili e militari e ad una foltissima rappresentativa di studenti di ogni ordine e grado, a partire dalla suola dell' infanzia.
Per Molfetta sono intervenuti a portare il loro saluto, in occasione dell' inaugurazione, il vice sindaco Bepi Maralfa, il dott. Michele Spadavecchia (Eredi della Storia), il ten. Sabino Gervasio (UNUCI) e il cav. Sergio Ragno (Ist. Nastro Azzurro) che collaboreranno per l' allestimento della mostra molfettese che sarà inaugurata dallo stesso comandante Prezioso il prossimo 15 marzo in una location ancora da definire, vista la quantità dei documenti e del materiale da allestire.

La cerimonia ha avuto inizio con gli inni e alcune marce eseguite dalla Banda della Brigata "Pinerolo" a cui è seguito il convegno che ha visto in qualità di relatori la dottoressa Antonella Pompilio , direttore dell' Archivio di Stato di Bari, lo stesso comandante militare territoriale e il professor Nicola Neri, docente di Storia all'Università di Bari.
La mostra rappresenta uno spaccato dell' intera società del periodo. L' esposizione di fotografie, stampe ed illustrazioni dell' epoca è stata arricchita dalla presenza di documenti dell' Archivio di Stato di Bari, da uniformi dell' epoca, da cartoline messe a disposizione da collezionisti privati e dall' Associazione Nazionale Alpini.
Molto toccante è stato il momento in cui piccoli alunni della scuola dell' infanzia, con coccarda sul petto, berrettino e magliette dedicate per l' occasione, hanno consegnato un presente al generale, ringraziando con voce ferma e sicura, l'Esercito per l' impegno e per la vicinanza ai cittadini.

La mostra potrà essere visitata dalle scuole e dai cittadini fino all' 11 marzo in via Pietro Oreste 45 dalle 9.00 alle 13,00 e dalle 15.00 alle 17.00, poi si trasferirà a Molfetta.
  • Mostra
  • prima guerra mondiale
Altri contenuti a tema
"Arte senza fini e confini" s'inaugura oggi nella Sala dei Templari di Molfetta "Arte senza fini e confini" s'inaugura oggi nella Sala dei Templari di Molfetta L'esposizione sarà visitabile fino al 24 settembre
S'inaugura oggi a Molfetta la mostra "Cieli" di Natale Addamiano S'inaugura oggi a Molfetta la mostra "Cieli" di Natale Addamiano L'esposizione sarà allestita negli spazi della galleria "54 Arte Contemporanea"
A Molfetta la prima mostra personale in Puglia di Giovanni Gasparro A Molfetta la prima mostra personale in Puglia di Giovanni Gasparro Dal 1 settembre l'evento di esordio dei nuovi ambienti del Seminario Vescovile
Giuseppe de Palma inaugura la sua prima mostra personale Giuseppe de Palma inaugura la sua prima mostra personale "Atto Primo", allestita a Martina Franca, sarà visitabile fino al 12 agosto
"SalviAmo il mare": in autunno la mostra fa il bis a Molfetta "SalviAmo il mare": in autunno la mostra fa il bis a Molfetta L'iniziativa è stata realizzata nell'ambito del progetto "Adriatic Litter" e patrocinata dal Comune
La nuova mostra di Paolo Lunanuova s'inaugura oggi a Molfetta La nuova mostra di Paolo Lunanuova s'inaugura oggi a Molfetta Si tratta di un'iniziativa organizzata dalla Galleria "54 arte contemporanea"
Inaugurata a Molfetta la mostra "SalviAmo il mare" Inaugurata a Molfetta la mostra "SalviAmo il mare" Si tratta dell'evento conclusivo di un progetto della marineria nostrana, che proseguirà con la sensibilizzazione itinerante
Da oggi nella Sala dei Templari la mostra "SalviAmo il mare" Da oggi nella Sala dei Templari la mostra "SalviAmo il mare" Il filo conduttore è il problema dei rifiuti nel mar Adriatico. L'esposizione sarà visitabile fino al 25 giugno
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.