Banda Santa Cecilia
Banda Santa Cecilia
Cultura, Eventi e Spettacolo

Molfetta pronta a celebrare Santa Cecilia, patrona della musica

Una settimana di eventi culturali, sportivi e musicali promossa dall’omonima Associazione Culturale Musicale

La città di Molfetta si prepara a vivere uno degli appuntamenti più attesi dell'anno: la Festa di Santa Cecilia, patrona della musica e simbolo di armonia, tradizione e devozione. L'iniziativa, promossa dall'Associazione Culturale Musicale "Santa Cecilia – Città di Molfetta" e finanziata dalla Fondazione Puglia, prenderà il via sabato 15 novembre con un ricco calendario di eventi gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza.

Concerti, laboratori per bambini, appuntamenti religiosi, attività sportive e momenti di riflessione culturale accompagneranno la settimana dedicata alla santa musicista, trasformando la città in un palcoscenico di suoni e partecipazione. Il programma prende il via sabato 15 novembre alle ore 17:00, presso la sede associativa di via Vittorio Emanuele 22, con «Santa Cecilia for Kids», un laboratorio dedicato ai più piccoli per avvicinarli in modo creativo al mondo della musica.

Domenica 16 novembre alle ore 18:00, al Palazzetto "G. Panunzio", spazio invece allo sport con il torneo di calcetto che coinvolgerà soci e amici dell'associazione in un clima di festa e condivisione. Il programma prosegue venerdì 21 novembre alle ore 19:30, nuovamente presso la sede associativa, con la conferenza «Musica e Popoli – Suoni che raccontano identità», un incontro dedicato al valore universale della musica come linguaggio di incontro tra culture.

Il momento più atteso è previsto per sabato 22 novembre, giorno dedicato a Santa Cecilia. La giornata inizierà alle ore 9:00 con il «Giro della Bassa Musica – Città di Molfetta», che porterà le note del Gran Complesso Bandistico "Città di Molfetta" per le vie della città. Nel pomeriggio, alle ore 18:00, presso la Parrocchia Madonna della Rosa, sarà celebrata la Santa Messa in onore di Santa Cecilia.

A seguire, alle ore 19:00, nell'Auditorium Madonna della Rosa, si terrà il concerto del Gran Complesso Bandistico e la consegna del "Premio Santa Cecilia" (X edizione) e della Borsa di Studio "Michele Pisani" (II edizione), riconoscimenti che valorizzano l'impegno artistico e formativo nel campo musicale. «La Festa di Santa Cecilia non è solo una celebrazione religiosa, ma anche un momento di comunità – sottolineano dall'Associazione – in cui la musica unisce generazioni, passioni e storie».
  • Eventi
Altri contenuti a tema
“Molfetta Piano & Friends”: la grande musica classica per una serata di solidarietà “Molfetta Piano & Friends”: la grande musica classica per una serata di solidarietà Francesco Nicolosi e l’Orchestra Filarmonica Pugliese in concerto per la Parrocchia di Sant’Achille
I giovedì di Ognissantino: il porto di Trani si accende di musica e teatro I giovedì di Ognissantino: il porto di Trani si accende di musica e teatro Jazz, soul, funk e cabaret: una stagione di eventi a ingresso gratuito dove l'arte incontra la buona tavola
L’Associazione "Tessere" lancia l’iniziativa “Sei tu la mia città’” L’Associazione "Tessere" lancia l’iniziativa “Sei tu la mia città’” Presentata alla cittadinanza presso la Sala Finocchiaro
Intelligenza Artificiale: opportunità o minaccia? A Molfetta un incontro sul tema Intelligenza Artificiale: opportunità o minaccia? A Molfetta un incontro sul tema Esperti e pubblico a confronto sui rischi, le sfide e i benefici della tecnologia
A Molfetta la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport” di Vito Cozzoli A Molfetta la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport” di Vito Cozzoli L’incontro sarà un’occasione per riflettere sul ruolo dello sport come motore di crescita
La poesia del ciclo lunare e il pensiero ecotransfemminista a Molfetta La poesia del ciclo lunare e il pensiero ecotransfemminista a Molfetta “Respiri di Luna” in scena all'auditorium Regina Pacis
Il pianoforte e l’«Imperatore» dei concerti: con Benedetto Lupo sarà magia a Molfetta Il pianoforte e l’«Imperatore» dei concerti: con Benedetto Lupo sarà magia a Molfetta Entra nel vivo la stagione «Waves 25» della Fondazione Musicale Valente
A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo Antonino Attardi e Iginio Ventura ospiti d’eccezione per la tappa del Giro D'Italia del Gusto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.