Tartarughe
Tartarughe

Molfetta si mobilita per l’ambiente con il WWF: domani appuntamento alla Prima Cala

Momento clou della giornata sarà la liberazione di tartarughe marine riabilitate

Cresce l'attesa per l'iniziativa ambientale organizzata dal WWF che si svolgerà domani, domenica 26 ottobre, presso la spiaggia di Prima Cala. L'evento "Adopt Rivers and Lakes", inserito nel programma internazionale Adopt a Beach, coinvolgerà volontari, famiglie e associazioni locali in una giornata dedicata alla tutela dell'ecosistema marino.

Le attività inizieranno alle ore 9:30 e comprenderanno la pulizia della spiaggia e dei fondali al fine di contrastare l'inquinamento e ridurre la presenza di rifiuti, in particolare delle microplastiche che rappresentano una minaccia costante per la fauna. Momento clou della giornata sarà la liberazione di tartarughe marine riabilitate, un gesto simbolico che richiama l'importanza di proteggere le specie vulnerabili e di ripristinare l'equilibrio della biodiversità.

Il WWF invita tutti i cittadini a partecipare con spirito di collaborazione: non sono necessarie competenze particolari, ma soltanto buona volontà e rispetto per l'ambiente. Contribuire alla salvaguardia di mari, laghi e fiumi significa tutelare non solo la fauna selvatica, ma anche la qualità della vita delle comunità costiere.

L'appuntamento è quindi fissato per domani a Prima Cala, un'occasione concreta per dimostrare quanto anche un piccolo gesto collettivo possa fare la differenza.
  • WWF
Altri contenuti a tema
Tartaruga da 70 kg messa finisce in una rete da pesca a Molfetta Tartaruga da 70 kg messa finisce in una rete da pesca a Molfetta Sarà sottoposta a tutti i controlli clinici del caso
Messo in salvo a Molfetta un fiorrancino, il più piccolo uccello d’Italia Messo in salvo a Molfetta un fiorrancino, il più piccolo uccello d’Italia Questo minuscolo passeriforme sfugge facilmente all’occhio umano
Garzetta in difficoltà recuperata in zona Madonna dei Martiri Garzetta in difficoltà recuperata in zona Madonna dei Martiri Segnalazione giunta da alcuni residenti che l’hanno vista in condizioni precarie
30 anni fa la messa a dimora dei primi esemplari di tamerici in località Prima Cala a Molfetta 30 anni fa la messa a dimora dei primi esemplari di tamerici in località Prima Cala a Molfetta Iniziativa che ha posto un importante tassello nella riqualificazione del territorio costiero
Upupa ferita soccorsa nel centro WWF di Molfetta Upupa ferita soccorsa nel centro WWF di Molfetta Ha riportato la frattura del becco e una piccola contusione all’ala sinistra
Carcassa di tartaruga rinvenuta alla Prima Cala di Molfetta Carcassa di tartaruga rinvenuta alla Prima Cala di Molfetta Sul posto l'intervento della locale capitaneria di Porto, dell'ASL di Molfetta e del centro recupero tartarughe marine WWF Molfetta
Il Centro Recupero Tartarughe Molfetta in prima linea: una task force per salvare gli esemplari del Basso Adriatico Il Centro Recupero Tartarughe Molfetta in prima linea: una task force per salvare gli esemplari del Basso Adriatico L’obiettivo è raccogliere e analizzare dati fondamentali per comprendere meglio le patologie che colpiscono questi animali
6 Nidificazione dei gabbiani reali nei centri urbani: un fenomeno in crescita anche a Molfetta Nidificazione dei gabbiani reali nei centri urbani: un fenomeno in crescita anche a Molfetta La spiegazione fornita da Pasquale Salvemini, Presidente WWF Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.