Processione dei 5 Misteri 2018. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Processione dei 5 Misteri 2018. Foto Vincenzo Bisceglie

Molfetta senza le sue ritualità della Settimana Santa. Il messaggio del Sindaco

Minervini: «Ci manca la normalità ma guardiamo con speranza al domani»

Anche il primo cittadino di Molfetta, Tommaso Minervini, ha voluto dedicare un suo pensiero a questo insolito Venerdì Santo privo di tutte quelle tradizioni che abbiamo vissuto come normalità fino al 2019 e che ora sono negate a causa della pandemia.

«Non ho dormito bene, ho trascorso una di quelle notti in cui il sonno sembra non voler proprio arrivare ma non vedi l'ora di chiudere gli occhi. Sono sveglio da poco, ma non ho dormito veramente. Non posso fare a meno di pensare a quanto avrei voluto poter dire di una storia diversa. Raccontare di una giornata speciale, della notte magica dei molfettesi ma....anche quest'anno non abbiamo potuto viverla, raccontarla».

«Quella dei cinque misteri è una delle processioni più belle del mondo, e non lo dico da Sindaco e ne tantomeno per campanilismo. Lo dico perché lo penso, lo dico da molfettese che prima bambino, poi ragazzo e poi ancora uomo ha goduto della magia. La magia di quel rintocco...il rintocco e il brusio che svanisce. E poi...Il silenzio che si afferma, nel cuore della notte, a legare migliaia di persone che sentono di essere parte di qualcosa, una sola cosa. Che spettacolo, che incredibile emozione».

«Vi sono sincero, avverto la mancanza della ritualità, che ci unisce alle radici, a noi stessi, alla famiglia. Da Hoboken, a Buenos Aires, a Fremantle, non c'è molfettese che nella notte appena trascorsa non abbia perlustrato nella propria memoria alla ricerca di quel rintocco, del solenne silenzio. Ed è così...che tutto questo mi riporta alla origine, alla famiglia dei molfettesi, alla famiglia del mondo, perché si sa che noi molfettesi siamo cittadini del mondo. Penso ad ognuna delle nostre famiglie costrette a non potersi ritrovare, come da sempre accade, in questi momenti importanti».

«Penso a mio nipote Davide diventato padre di una meravigliosa creatura di pochi mesi. Lo penso perché Gaia l'ho vista una sola volta, e non la conosco ancora. Penso a quanti di voi che come me sono lontani dai propri affetti, ai tanti bambini nati in questo momento difficile e ingiustamente privati della famiglia. Come voi soffro per le cose importanti che il virus ci sta togliendo».

«Il sacrificio più grande non è quello di fare delle giuste rinunce per la salute di tutti ma, probabilmente, è quello di dover rinunciare a quei momenti che meritano di essere vissuti, e che non torneranno più. Come quello della notte appena trascorsa...in un cui la grande famiglia dei molfettesi si ritrova. Per questo, per tutto questo, dobbiamo guardare con coraggio e speranza a domani...Un abbraccio Molfetta».
  • settimana santa
Altri contenuti a tema
La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto Su Corso Umberto una bellissima rassegna con gli scatti più belli degli ultimi anni
La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo Un abbraccio simbolico tra chi vive lontano e chi non ha mai lasciato le proprie radici
Venerdì Santo a Molfetta: il programma religioso in città Venerdì Santo a Molfetta: il programma religioso in città Alle 13 la conclusione della Processione dei Cinque Misteri
Oggi la mostra "Regnavit a Ligno Deus" a Molfetta Oggi la mostra "Regnavit a Ligno Deus" a Molfetta Appuntamento dalle 18 alle 22:30 presso Vico Margherita di Savoia
Cinque Misteri, nuove emozioni: importanti novità per Giovedì e Venerdì Santo Cinque Misteri, nuove emozioni: importanti novità per Giovedì e Venerdì Santo La tradizione si rinnova con rispetto e devozione per uno dei momenti più intensi dell'anno
L’Arciconfraternita della Morte apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato L’Arciconfraternita della Morte apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato Si invita pertanto la cittadinanza a usufruire delle ampie fasce orarie disponibili
Mercoledì Santo, a Molfetta la messa crismale per il clero diocesano Mercoledì Santo, a Molfetta la messa crismale per il clero diocesano Celebrazione eucaristica in Cattedrale alle 19.00
Le ricette di Nonna Francesca per la Pasqua a Molfetta: la scarcella Le ricette di Nonna Francesca per la Pasqua a Molfetta: la scarcella Classe 1937, abilissima e sapiente cuoca, illustra il suo modus operandi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.