don Francesco Gadaleta
don Francesco Gadaleta
Chiesa locale

Molfetta saluta don Francesco Gadaleta. Oggi il funerale

La messa sarà presieduta dal vescovo

Si è tenuta ieri, presso la Parrocchia Sacro Cuore di Gesù di Molfetta, la veglia presso la salma di don Francesco Gadaleta, scomparso due giorni fa. Oggi pomeriggio, invece, verrà celebrata in Cattedrale la santa Messa esequiale presieduta dal vescovo Cornacchia.

Nato il 30 maggio 1925 è stato ordinato sacerdote il 10 luglio 1949 da Mons. Achille Salvucci, ha ricoperto diversi incarichi tra i quali: primo parroco di San Bernardino (1960-1986) e successivamente parroco del Sacro Cuore di Gesù di Molfetta. Rettore del Purgatorio e assistente dell'Arciconfraternita della Morte e rettore della "Cappellina dell'adorazione".

72 anni di sacerdozio vissuti intensamente sempre illuminati dalla Parola di Dio. Nel biglietto autobiografico in occasione del suo 70° anniversario di ordinazione don Francesco così scriveva: "Questo è il tempo del canto del Magnificat al Dio-Amore, al Dio della Storia: la mia preghiera è troppo povera, ho bisogno della voce di tutti, dei miei Confratelli e dei fedeli, e specialmente devo chiedere perdono, innanzitutto al Signore, dei miei peccati, e a quanti ho fatto soffrire.

Anche se avanti negli anni, mi sento ancora uno di voi, cari miei Confratelli, seguo con interesse il vostro lavoro pastorale, rendendomi presente nei vostri eventi. Un grazie forte e sentito a tutto il popolo cristiano che ama e segue noi sacerdoti nel ministero, specialmente per l'esempio che ci offrono di amore a Cristo e alla Chiesa".
  • Chiesa
Altri contenuti a tema
A luglio i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. del Carmelo a Molfetta A luglio i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. del Carmelo a Molfetta La venerata Immagine della Beata Vergine è custodita nella chiesa di San Pietro
Giubileo Regionale della Famiglia Francescana: una giornata di fraternità, gioia e speranza a Molfetta Giubileo Regionale della Famiglia Francescana: una giornata di fraternità, gioia e speranza a Molfetta L’evento si è aperto presso il Palazzetto PalaPoli con la celebrazione della Santa Messa
Molfetta celebra i 340 anni della Confraternita della Visitazione con una conferenza sulla sua storia secolare Molfetta celebra i 340 anni della Confraternita della Visitazione con una conferenza sulla sua storia secolare Appuntamento domani alle 19 nell’Aula Magna del Seminario Vescovile
I Pellegrini di San Nicola fanno tappa a Molfetta: un cammino di fede tra storia e devozione mariana I Pellegrini di San Nicola fanno tappa a Molfetta: un cammino di fede tra storia e devozione mariana Provenienti dal Molise hanno attraversato le vie della fede per rendere omaggio al Santo di Myra
Mese Mariano: il programma completo delle celebrazioni a Molfetta Mese Mariano: il programma completo delle celebrazioni a Molfetta Il primo appuntamento previsto per domenica 11 maggio
Festa della Madonna di Pompei: il programma a Molfetta Festa della Madonna di Pompei: il programma a Molfetta Presentato l'elenco dettagliato delle celebrazioni
«La pace non può più attendere»: il messaggio di Pasqua del vescovo Cornacchia «La pace non può più attendere»: il messaggio di Pasqua del vescovo Cornacchia Un invito a custodire la speranza, un monito contro la guerra
Molfetta verso la Pasqua: il calendario delle celebrazioni presiedute dal Vescovo Molfetta verso la Pasqua: il calendario delle celebrazioni presiedute dal Vescovo Oggi alle 18 Messa “nella Cena del Signore” in Cattedrale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.