ANPI
ANPI

Molfetta ricorda le vittime del bombardamento tedesco del 6 novembre 1943

In quell'occasione venne erroneamente colpito un palazzo in via Capitan de Gennaro

Era il 6 novembre 1943, esattamente 77 anni fa, quando un bombardamento aereo tedesco colpรฌ erroneamente il palazzo di via Capitan de Gennaro 17 sito a Molfetta nel pieno della seconda guerra mondiale, uccidendo sei persone.

In tale anniversario, la sezione ANPI di Molfetta intende ricordare i nomi ed i volti delle vittime (perlopiรน bambini), denunciando come gli innocenti siano sempre coloro che pagano il prezzo piรน alto di ogni conflitto armato e di tutte le guerre: ๐—”๐—บ๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐—”๐—ป๐—ด๐—ฒ๐—น๐—ฎ, ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ถ ๐Ÿฒ; ๐—”๐—บ๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐—™๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐—ฐ๐—ฒ๐˜€๐—ฐ๐—ผ, ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ถ ๐Ÿฐ; ๐—”๐—บ๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐— ๐—ฎ๐—ฟ๐—ด๐—ต๐—ฒ๐—ฟ๐—ถ๐˜๐—ฎ, ๐—ป๐—ฎ๐˜๐—ฎ ๐—ฃ๐—ฎ๐—น๐˜‚๐—บ๐—ฏ๐—ผ, ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ถ ๐Ÿฎ๐Ÿฑ; ๐—”๐—บ๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐—ก๐—ถ๐—ฐ๐—ผ๐—น๐—ผฬ€, ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ถ ๐Ÿญ; ๐—–๐—ฎ๐—ฝ๐˜‚๐˜๐—ผ ๐—–๐—ผ๐˜€๐—บ๐—ผ, ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ถ ๐Ÿฏ๐Ÿฑ; ๐——๐—ฒ ๐—–๐—ฎ๐—ป๐—ฑ๐—ถ๐—ฎ ๐—”๐—ป๐˜๐—ผ๐—ป๐—ถ๐—ผ, ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ถ ๐Ÿฎ.

L' ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) รจ impegnata nella valorizzazione della memoria della Resistenza e nella tutela e attuazione dei valori della Costituzione. La sezione di Molfetta "Giovanni e Tiberio Pansini" รจ nata nel 2019.
  • Storia
Altri contenuti a tema
Ventidue anni fa l'attentato alle Torri Gemelle, la testimonianza di un molfettese Ventidue anni fa l'attentato alle Torri Gemelle, la testimonianza di un molfettese Pasquale de Ruvo stava lavorando a poca distanza dal World Trade Center
"Regia Nave Roma": domenica 3 settembre la conferenza a Molfetta "Regia Nave Roma": domenica 3 settembre la conferenza a Molfetta L'incontro in occasione dellโ€™80° anniversario dellโ€™affondamento della Corazzata Roma e dei Cacciatorpedinieri De Noli e Vivaldi
L'Anpi Molfetta ricorda Tommaso Fiore L'Anpi Molfetta ricorda Tommaso Fiore Il prossimo 21 luglio un evento a 50 anni dalla sua scomparsa
Oggi un appuntamento con "Molfetta Tour Experience" Oggi un appuntamento con "Molfetta Tour Experience" Storie di chiostri dalle 10:30 per scoprire due chiese conventuali
Trentuno anni fa la strage di Capaci. Le parole del sindaco Minervini Trentuno anni fa la strage di Capaci. Le parole del sindaco Minervini «Ricordare per ridare voce a coloro che hanno sfidato per davvero le mafie»
Molfetta perde Arduino Rana, un pezzo di storia della città Molfetta perde Arduino Rana, un pezzo di storia della città L'avvocato è scomparso all'età di 98 anni
A Molfetta un convegno su Gaetano Salvemini e Giuseppe Di Vagno A Molfetta un convegno su Gaetano Salvemini e Giuseppe Di Vagno L'evento si terrà giovedì 30 marzo alle 17:30 nella sala dell'archivio Finocchiaro
Vista dall'alto sul Pulo di Molfetta Vista dall'alto sul Pulo di Molfetta Le riprese e gli scatti del giovane Antonio Chiarella
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.