Conferenza
Conferenza

Molfetta ricorda Graziano Fiore e «i giovani che si spendono per la libertà»

Minervini ricorda la strage di Via Nicolò dell'Arca

Nell'Aula Consigliare Molfetta, rappresentata dal sindaco Tommaso Minervini, ha ricordato la strage di via Nicolò dell'Arca.

«Ho sempre ricordato l'avvenimento del 28 luglio nel carcere barese, con i detenuti. Oggi, in qualità di sindaco, voglio farlo a Molfetta.», introduce il sindaco.

Due giorni dopo la caduta del regime fascista a Bari, un gruppo di manifestati antifascisti giovanissimi venne attaccato da una truppa di soldati.
Il 28 luglio 1943, data della carneficina, morivano tanti giovanissimi, tra cui il figlio di Tommaso Fiore, Graziano, un giovanissimo studente universitario.
I manifestanti si muovevano per andare incontro ai detenuti politici reclusi nel carcere di Bari, dove vi erano personalità del calibro di Guido De Ruggiero, Guido Calogero, Michele Cifarelli, Tommaso Fiore, docente di latino e greco presso il liceo classico di Molfetta.
A tal proposito, è stato proprio grazie al nostro primo cittadino Tommaso Minervini che è riuscito, addentrandosi negli archivi, a recuperare la documentazione dei detenuti.
Per la libertà si vive e si muore. Un ideale che circola nelle scuole, nelle università, nelle associazioni e nella società, e che mai dovrebbe essere messo da parte e sottovalutato.

Ad intervenire all'evento Michele Laudadio, presidente dell'ANEB Molfetta, Giuseppe Poli, docente di storia moderna presso l'Università di Bari, Vito Antonio Leuzzi, direttore dell'IPSAIC e il sindaco Tommaso Minervini.
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari
Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Interrogatori fiume ieri nel Tribunale di Trani davanti alla giudice del Tribunale di Trani, Chiddo. Oggi è la volta degli altri cinque
Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» L'interrogatorio preventivo è durato 8 ore. La difesa: «Ha risposto a tutte le domande, spiegando la correttezza del suo operato»
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» La strategia degli avvocati Malcangi e Poli: «Non gli viene contestata alcuna appropriazione di denaro». Domani gli interrogatori preventivi
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.