La Polizia Locale
La Polizia Locale

Molfetta, record di incassi dalle multe: quasi un milione di euro nel secondo trimestre 2025

La Polizia Locale ha elevato un totale di 6.013 sanzioni per violazioni al Codice della Strada

Nel periodo compreso tra il 1° aprile e il 30 giugno 2025, la Polizia Locale di Molfetta ha elevato un totale di 6.013 sanzioni per violazioni al Codice della Strada, generando entrate complessive che sfiorano il milione di euro, cifra record per la città.

Secondo la determinazione dirigenziale n. 1066 del 1° settembre 2025, approvata dall'Area 1 – Corpo di Polizia Locale, le multe si suddividono in:
  • 729 sanzioni rilevate con autovelox (art. 142 del Codice della Strada);
  • 5.284 sanzioni per altre violazioni senza autovelox.
Le somme complessive accertate nel trimestre ammontano a 1.096.969,48 euro, così ripartite:
  • € 81.430,00 dalle sanzioni con autovelox;
  • € 946.090,00 dalle infrazioni senza autovelox;
  • € 69.449,48 da rimborsi spese di accertamento e notifica.
Le riscossioni effettive registrate nello stesso periodo sono state di 847.954,27 euro, così distribuite:
  • € 801.775,52 sul conto corrente del Comando di Polizia Locale;
  • € 46.178,75 nella Tesoreria comunale;
  • € 21.837,13 dall'Agenzia delle Entrate, relative a sanzioni degli anni precedenti.
Questi incassi contribuiscono significativamente al bilancio comunale 2025, finanziando attività legate alla sicurezza stradale, alla gestione del traffico e alle spese operative del Comando di Polizia Locale. La determinazione sottolinea che l'aggiornamento delle entrate sarà costantemente monitorato e integrato con provvedimenti successivi, in base all'andamento delle riscossioni.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Crollo di via Picca, il Comune di Molfetta stanzia altri 18mila euro Crollo di via Picca, il Comune di Molfetta stanzia altri 18mila euro Nel frattempo è stato nominato un nuovo Direttore dei lavori per la messa in sicurezza
Affondamento del peschereccio "Morfeo" a Molfetta: confermato il divieto di navigazione Affondamento del peschereccio "Morfeo" a Molfetta: confermato il divieto di navigazione L’imbarcazione è finita sul fondale a circa dieci metri di profondità. Intanto prosegue la raccolta fondi
Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: sottoposto a intervento chirurgico Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: sottoposto a intervento chirurgico Al 15enne è stata asportata la milza. Non sarebbe in pericolo di vita
Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: è in ospedale Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: è in ospedale Lanciato un appello social per individuare il responsabile che non avrebbe prestato soccorso
Nido di vespe in largo Paul Harris: intervengono i Vigili del Fuoco Nido di vespe in largo Paul Harris: intervengono i Vigili del Fuoco Messa in sicurezza l'area per evitare problemi a passanti e residenti
16 Baby gang in azione nella zona di nuova espansione: la denuncia di Carmela Minuto Baby gang in azione nella zona di nuova espansione: la denuncia di Carmela Minuto L'ultimo episodio si è verificato nella notte scorsa. Sul posto i Carabinieri
Accoltellato alla gamba, il molfettese racconta l'accaduto: «Mai voltarsi dall'altra parte» Accoltellato alla gamba, il molfettese racconta l'accaduto: «Mai voltarsi dall'altra parte» Il 37enne ha spiegato l'episodio che l'ha visto coinvolto
La libreria urbana di Piazza Municipio svuotata: l’appello dell’associazione "Passione e Tradizione" La libreria urbana di Piazza Municipio svuotata: l’appello dell’associazione "Passione e Tradizione" a sparizione repentina dei volumi ha destato preoccupazione e dispiacere tra gli ideatori del progetto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.