
Molfetta protagonista nell’AIGA di Trani: Logrieco, Riccardi e Iurlaro nel direttivo 2025-27
L'assemblea si è svolta nella suggestiva cornice della Biblioteca storica dell’Ordine degli Avvocati di Trani
Molfetta - lunedì 21 luglio 2025
18.14
Molfetta si conferma punto di riferimento per la giovane avvocatura pugliese grazie all'impegno e alla rappresentanza di tre suoi professionisti all'interno dell'AIGA di Trani (Associazione Italiana Giovani Avvocati), una delle sezioni più attive e dinamiche del panorama nazionale.
Durante l'assemblea dei soci, svoltasi nella suggestiva cornice della Biblioteca storica dell'Ordine degli Avvocati di Trani, è stato rinnovato il Direttivo per il biennio 2025-2027 e approvato all'unanimità il bilancio consuntivo. Un momento di grande partecipazione e confronto che ha tracciato le linee guida della nuova stagione associativa, in cui i tre molfettesi assumono ruoli di primo piano. L'avv. Adamo Logrieco è stato riconfermato quale componente del Consiglio Nazionale AIGA, organo strategico dell'associazione a livello nazionale. La sua presenza stabile in questo consesso testimonia il prestigio acquisito negli anni e il costante contributo alla crescita dell'AIGA, portando con sé la voce della sezione di Trani e della giovane avvocatura molfettese nei più importanti tavoli di confronto.
Accanto a lui, l'avv. Dario Iurlaro è stato anch'egli riconfermato nel Consiglio Nazionale, a dimostrazione della fiducia riposta nel suo impegno e nella sua capacità di rappresentare con autorevolezza le istanze dei giovani legali del territorio. La sua esperienza e il suo spirito propositivo sono considerati risorse fondamentali per l'evoluzione dell'associazione. Infine, il dott. Giuliano Riccardi, praticante avvocato, entra a far parte del Direttivo in qualità di consigliere supplente, a conferma della volontà dell'AIGA Trani di valorizzare e coinvolgere attivamente le nuove generazioni sin dalla fase formativa. La sua nomina si inserisce nel più ampio progetto della sezione, che ha annunciato la prossima istituzione della Consulta dei Praticanti, organo rappresentativo che porterà il nome dell'indimenticato avv. Luca Caruso.
La leadership della sezione è stata affidata nuovamente all'avv. Francesca Pistillo, riconfermata Presidente per acclamazione, già designata Delegata al XXXVI Congresso Nazionale Forense che si terrà a Torino dal 16 al 18 ottobre 2025. L'assemblea ha ripercorso le numerose iniziative del biennio appena concluso, tra cui eventi di alto profilo su temi come la Riforma Cartabia, la previdenza forense, la giurisprudenza sull'esecuzione forzata, il Trust, le misure alternative alla detenzione e la criminalità minorile. Attività che hanno visto la partecipazione di relatori autorevoli e che hanno consolidato il ruolo dell'AIGA Trani come presidio formativo, culturale e sociale sul territorio.
Con il rinnovato impegno di figure come Logrieco, Iurlaro e Riccardi, la città di Molfetta continua a lasciare un segno tangibile nel percorso di crescita dell'associazione, incarnando i valori di competenza e responsabilità civile propri dell'AIGA.
Durante l'assemblea dei soci, svoltasi nella suggestiva cornice della Biblioteca storica dell'Ordine degli Avvocati di Trani, è stato rinnovato il Direttivo per il biennio 2025-2027 e approvato all'unanimità il bilancio consuntivo. Un momento di grande partecipazione e confronto che ha tracciato le linee guida della nuova stagione associativa, in cui i tre molfettesi assumono ruoli di primo piano. L'avv. Adamo Logrieco è stato riconfermato quale componente del Consiglio Nazionale AIGA, organo strategico dell'associazione a livello nazionale. La sua presenza stabile in questo consesso testimonia il prestigio acquisito negli anni e il costante contributo alla crescita dell'AIGA, portando con sé la voce della sezione di Trani e della giovane avvocatura molfettese nei più importanti tavoli di confronto.
Accanto a lui, l'avv. Dario Iurlaro è stato anch'egli riconfermato nel Consiglio Nazionale, a dimostrazione della fiducia riposta nel suo impegno e nella sua capacità di rappresentare con autorevolezza le istanze dei giovani legali del territorio. La sua esperienza e il suo spirito propositivo sono considerati risorse fondamentali per l'evoluzione dell'associazione. Infine, il dott. Giuliano Riccardi, praticante avvocato, entra a far parte del Direttivo in qualità di consigliere supplente, a conferma della volontà dell'AIGA Trani di valorizzare e coinvolgere attivamente le nuove generazioni sin dalla fase formativa. La sua nomina si inserisce nel più ampio progetto della sezione, che ha annunciato la prossima istituzione della Consulta dei Praticanti, organo rappresentativo che porterà il nome dell'indimenticato avv. Luca Caruso.
La leadership della sezione è stata affidata nuovamente all'avv. Francesca Pistillo, riconfermata Presidente per acclamazione, già designata Delegata al XXXVI Congresso Nazionale Forense che si terrà a Torino dal 16 al 18 ottobre 2025. L'assemblea ha ripercorso le numerose iniziative del biennio appena concluso, tra cui eventi di alto profilo su temi come la Riforma Cartabia, la previdenza forense, la giurisprudenza sull'esecuzione forzata, il Trust, le misure alternative alla detenzione e la criminalità minorile. Attività che hanno visto la partecipazione di relatori autorevoli e che hanno consolidato il ruolo dell'AIGA Trani come presidio formativo, culturale e sociale sul territorio.
Con il rinnovato impegno di figure come Logrieco, Iurlaro e Riccardi, la città di Molfetta continua a lasciare un segno tangibile nel percorso di crescita dell'associazione, incarnando i valori di competenza e responsabilità civile propri dell'AIGA.