
Molfetta pronta a ballare al ritmo di pizzica con il Suonagli Folk Festival
Evento gratuito dalle 19 in Piazza Municipio
Molfetta - domenica 28 agosto 2022
Molfetta è pronta a vivere il ritorno del Suonagli Folk Festival: un concerto di pizziche e canti del Salento e con la partecipazione di musicisti di grosso spessore con collaborazioni che vanno oltre la musica folk e vanno dal pop al rock, Stewart Copeland, Ludovico Einaudi, Goran Bregovic, Jovanotti, solo per citare alcuni nomi. L'ingresso è gratuito e si terrà in Piazza Municipio dalle ore 19.
L'iniziativa si avvale del patrocinio del Comune di Molfetta ed è inserito tra gli eventi della programmazione estiva. In questa edizione del Festival, la quinta, andremo a scoprire il progetto musicale "Pizziche e canti del Salento" del trio Bianco, Anglano, Casciaro, con la collaborazione di Licci, uno dei progetti musicali più rappresentativi e originali del Salento.
Le Zampogne e le atmosfere oniriche della film music incontrano e sposano il meglio della musica popolare Salentina. Sul palco Giulio Bianco, polistrumentista del Canzoniere Grecanico Salentino (zampogna, flauti, armonica a bocca), Giacomo Casciaro (chitarra,mandola voce e tamburi), Giuseppe Anglano (fisarmonica, organetto e voce) e Emanuele Licci (voce, bouzouki, Chitarra) del Canzoniere Grecanico Salentino.
In scaletta, accanto ad alcuni estratti da "Di zampogne, partenze e poesia" di Bianco (CGS 2018), anche alcuni classici della tradizione popolare Salentina riarrangiati in chiave minimale e moderna.
Il suono del trio, con l'ospitata di Emanuele Licci, è energico e ricercato. La loro musica sicuramente da ascoltare e danzare.
L'iniziativa si avvale del patrocinio del Comune di Molfetta ed è inserito tra gli eventi della programmazione estiva. In questa edizione del Festival, la quinta, andremo a scoprire il progetto musicale "Pizziche e canti del Salento" del trio Bianco, Anglano, Casciaro, con la collaborazione di Licci, uno dei progetti musicali più rappresentativi e originali del Salento.
Le Zampogne e le atmosfere oniriche della film music incontrano e sposano il meglio della musica popolare Salentina. Sul palco Giulio Bianco, polistrumentista del Canzoniere Grecanico Salentino (zampogna, flauti, armonica a bocca), Giacomo Casciaro (chitarra,mandola voce e tamburi), Giuseppe Anglano (fisarmonica, organetto e voce) e Emanuele Licci (voce, bouzouki, Chitarra) del Canzoniere Grecanico Salentino.
In scaletta, accanto ad alcuni estratti da "Di zampogne, partenze e poesia" di Bianco (CGS 2018), anche alcuni classici della tradizione popolare Salentina riarrangiati in chiave minimale e moderna.
Il suono del trio, con l'ospitata di Emanuele Licci, è energico e ricercato. La loro musica sicuramente da ascoltare e danzare.