Suonagli Folk Festival
Suonagli Folk Festival

Molfetta pronta a ballare al ritmo di pizzica con il Suonagli Folk Festival

Evento gratuito dalle 19 in Piazza Municipio

Molfetta è pronta a vivere il ritorno del Suonagli Folk Festival: un concerto di pizziche e canti del Salento e con la partecipazione di musicisti di grosso spessore con collaborazioni che vanno oltre la musica folk e vanno dal pop al rock, Stewart Copeland, Ludovico Einaudi, Goran Bregovic, Jovanotti, solo per citare alcuni nomi. L'ingresso è gratuito e si terrà in Piazza Municipio dalle ore 19.

L'iniziativa si avvale del patrocinio del Comune di Molfetta ed è inserito tra gli eventi della programmazione estiva. In questa edizione del Festival, la quinta, andremo a scoprire il progetto musicale "Pizziche e canti del Salento" del trio Bianco, Anglano, Casciaro, con la collaborazione di Licci, uno dei progetti musicali più rappresentativi e originali del Salento.

Le Zampogne e le atmosfere oniriche della film music incontrano e sposano il meglio della musica popolare Salentina. Sul palco Giulio Bianco, polistrumentista del Canzoniere Grecanico Salentino (zampogna, flauti, armonica a bocca), Giacomo Casciaro (chitarra,mandola voce e tamburi), Giuseppe Anglano (fisarmonica, organetto e voce) e Emanuele Licci (voce, bouzouki, Chitarra) del Canzoniere Grecanico Salentino.

In scaletta, accanto ad alcuni estratti da "Di zampogne, partenze e poesia" di Bianco (CGS 2018), anche alcuni classici della tradizione popolare Salentina riarrangiati in chiave minimale e moderna.
Il suono del trio, con l'ospitata di Emanuele Licci, è energico e ricercato. La loro musica sicuramente da ascoltare e danzare.
  • Eventi Molfetta
Altri contenuti a tema
Oggi a Molfetta un convegno per riflettere sui temi di bullismo e cyberbullismo Oggi a Molfetta un convegno per riflettere sui temi di bullismo e cyberbullismo n occasione della Giornata Nazionale, istituita nel 2017, contro questa piaga sociale
Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Dopo Battiti Live, MolFest e l'impegno delle associazioni locali, il 2025 è un anno su cui scommettere
L'atmosfera del Natale risuona a piazza Paradiso grazie all'associazione Auser L'atmosfera del Natale risuona a piazza Paradiso grazie all'associazione Auser Dopo l'esibizione del coro, musiche e canti con la Fidas Band
Stasera a Molfetta il Secret Cinemeet: appuntamento al Teatro Babilonia Stasera a Molfetta il Secret Cinemeet: appuntamento al Teatro Babilonia Una serata dedicata al cinema e alla scoperta delle sue nuove voci
Domani torna a Molfetta la sagra delle frittelle e delle caldarroste Domani torna a Molfetta la sagra delle frittelle e delle caldarroste L'iniziativa della parrocchia Madonna della Rosa giunge alla sua 15^ edizione
Sagre, eventi, concerti: idee per il weekend 8-10 novembre a Bari e dintorni Sagre, eventi, concerti: idee per il weekend 8-10 novembre a Bari e dintorni Dal cioccolato al fungo cardoncello, alcuni appuntamenti per trascorrere il fine settimana
1 "Le orecchiette della solidarietà": domani a Molfetta bambini pastai con Nunzia di Bari vecchia "Le orecchiette della solidarietà": domani a Molfetta bambini pastai con Nunzia di Bari vecchia Il ricavato contribuirà alla realizzazione di un parco giochi inclusivo nella parrocchia Madonna della Rosa
"Chiamind u mare!": a Molfetta un viaggio musicale a cura de "Il popolo granchio" "Chiamind u mare!": a Molfetta un viaggio musicale a cura de "Il popolo granchio" Appuntamento sabato 19 ottobre alle 20:30 nella sede dell'associazione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.