presentazione lista Molfetta per la Puglia JPG
presentazione lista Molfetta per la Puglia JPG
Politica

“Molfetta per la Puglia” si presenta alla città

Presenti alla serata il vicepresidente della Regione Puglia, Antonio Nunziante, e il candidato sindaco Tommaso Minervini

Presentata ieri la lista "Molfetta per la Puglia" presso la Fabbrica di San Domenico, una delle liste civiche che insieme al Pd, compongono la coalizione a sostegno del candidato sindaco Tommaso Minervini.

Il coordinatore del movimento, Mimmo Spadavecchia, chiede subito la firma di un contratto al suo candidato sindaco, pochi punti ma importanti per il coordinatore.

Innanzitutto, la cancellazione di tutti i debiti dei pensionati e le attività commerciali che hanno un reddito fino a 15 mila euro, ancora 5 anni di esenzione delle tasse per chi apre una attività commerciale soprattutto nel centro storico. Altro punto nodale e focale: il turismo, che per Mimmo Spadavecchia, deve essere messo in rete perché si possano far conoscere le bellezze storiche ed architettoniche della nostra città, oltre che gli appuntamenti culturali in programmazione.

Il coordinatore di "Molfetta per la Puglia" aggiunge ancora: «no ai comitati di quartiere, ma alla formazione di circoscrizioni». Chiaro anche su altri due punti: «ospedale e Asm non si toccano, noi vogliamo il bene di questa città, ci imporremo sulle cose fattibili, i miracoli non ci sono più». Infine sottolinea: «dobbiamo essere un ponte con la Regione Puglia».

Presente all'incontro in rappresentanza della Regione il vicepresidente, Antonio Nunziante, che condivide a pieno la scelta del candidato sindaco e delle liste civiche affermando che «se si prende la parte sana del passato e si unisce la gioventù è un connubio vincente. Inoltre, la lista civica con il partito strutturato, come il Pd, segna una svolta della società».

Rivolgendosi direttamente al candidato sindaco, Nunziante dice perentorio: «non dovete tradire Molfetta. Tommaso nei momenti di sconforto non pensare mai alla parola dimissioni, cancellala». Ed aggiunge: «non pensare che avrai tappeti rossi, ma saranno pieni di spine».

Dal canto suo Tommaso Minervini afferma: «stiamo unendo ciò che gli altri hanno stracciato e diviso, perché la prima cosa che deve fare un sindaco è il recupero delle relazioni di unità, per far sì da mettere al primo posto la città». Il candidato sindaco continua dicendo: «abbiamo sempre messo al primo posto il concretismo e le esigenze di una comunità. Il nostro è un processo di partecipazione popolare come non si vedeva da anni nella nostra città. Noi rappresentiamo il vero riformismo».

Il registro utilizzato dal candidato sindaco Minervini è decisamente diverso da quello dei precedenti incontri, mancano pochi giorni al voto e il clima si fa sempre più infuocato, difende a spada tratta le sue scelte e quelle della sua coalizione, oltre che il suo programma elettorale.
  • antonio nunziante
  • regione Puglia
  • Tommaso Minervini
  • molfetta per la puglia
Altri contenuti a tema
Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari
Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Interrogatori fiume ieri nel Tribunale di Trani davanti alla giudice del Tribunale di Trani, Chiddo. Oggi è la volta degli altri cinque
Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» L'interrogatorio preventivo è durato 8 ore. La difesa: «Ha risposto a tutte le domande, spiegando la correttezza del suo operato»
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» La strategia degli avvocati Malcangi e Poli: «Non gli viene contestata alcuna appropriazione di denaro». Domani gli interrogatori preventivi
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.