presentazione lista Molfetta per la Puglia JPG
presentazione lista Molfetta per la Puglia JPG
Politica

“Molfetta per la Puglia” si presenta alla città

Presenti alla serata il vicepresidente della Regione Puglia, Antonio Nunziante, e il candidato sindaco Tommaso Minervini

Presentata ieri la lista "Molfetta per la Puglia" presso la Fabbrica di San Domenico, una delle liste civiche che insieme al Pd, compongono la coalizione a sostegno del candidato sindaco Tommaso Minervini.

Il coordinatore del movimento, Mimmo Spadavecchia, chiede subito la firma di un contratto al suo candidato sindaco, pochi punti ma importanti per il coordinatore.

Innanzitutto, la cancellazione di tutti i debiti dei pensionati e le attività commerciali che hanno un reddito fino a 15 mila euro, ancora 5 anni di esenzione delle tasse per chi apre una attività commerciale soprattutto nel centro storico. Altro punto nodale e focale: il turismo, che per Mimmo Spadavecchia, deve essere messo in rete perché si possano far conoscere le bellezze storiche ed architettoniche della nostra città, oltre che gli appuntamenti culturali in programmazione.

Il coordinatore di "Molfetta per la Puglia" aggiunge ancora: «no ai comitati di quartiere, ma alla formazione di circoscrizioni». Chiaro anche su altri due punti: «ospedale e Asm non si toccano, noi vogliamo il bene di questa città, ci imporremo sulle cose fattibili, i miracoli non ci sono più». Infine sottolinea: «dobbiamo essere un ponte con la Regione Puglia».

Presente all'incontro in rappresentanza della Regione il vicepresidente, Antonio Nunziante, che condivide a pieno la scelta del candidato sindaco e delle liste civiche affermando che «se si prende la parte sana del passato e si unisce la gioventù è un connubio vincente. Inoltre, la lista civica con il partito strutturato, come il Pd, segna una svolta della società».

Rivolgendosi direttamente al candidato sindaco, Nunziante dice perentorio: «non dovete tradire Molfetta. Tommaso nei momenti di sconforto non pensare mai alla parola dimissioni, cancellala». Ed aggiunge: «non pensare che avrai tappeti rossi, ma saranno pieni di spine».

Dal canto suo Tommaso Minervini afferma: «stiamo unendo ciò che gli altri hanno stracciato e diviso, perché la prima cosa che deve fare un sindaco è il recupero delle relazioni di unità, per far sì da mettere al primo posto la città». Il candidato sindaco continua dicendo: «abbiamo sempre messo al primo posto il concretismo e le esigenze di una comunità. Il nostro è un processo di partecipazione popolare come non si vedeva da anni nella nostra città. Noi rappresentiamo il vero riformismo».

Il registro utilizzato dal candidato sindaco Minervini è decisamente diverso da quello dei precedenti incontri, mancano pochi giorni al voto e il clima si fa sempre più infuocato, difende a spada tratta le sue scelte e quelle della sua coalizione, oltre che il suo programma elettorale.
  • antonio nunziante
  • regione Puglia
  • Tommaso Minervini
  • molfetta per la puglia
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Sicurezza stradale, la Regione chiede gratuità o tariffe agevolate per i mezzi pesanti sulla A14 tra Molfetta e Taranto Sicurezza stradale, la Regione chiede gratuità o tariffe agevolate per i mezzi pesanti sulla A14 tra Molfetta e Taranto Richiesta di Michele Emiliano inviata all’attenzione del ministro alle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.