Ucraina
Ucraina

Molfetta per l'Ucraina: il Comune al lavoro per creare un canale umanitario in città

Nei prossimi giorni eventuali dettagli sulle modalità per l'accoglienza

Procede senza sosta il dinamismo di Molfetta per fornire il proprio piccolo (ma in realtà grande) contributo in merito agli aiuti per il popolo ucraino: secondo quanto emerso nelle ultime ore si sta cercando di attivare anche attraverso i servizi sociali del nostro Comune un canale umanitario per l'accoglienza in affido temporaneo di bambini e bambine ucraine orfani o giunti alla frontiera non accompagnati.

Il Sindaco e il Settore socialità del Comune hanno precisato oggi che ogni iniziativa relativa agli aiuti alla popolazione ucraina, giuste disposizioni ministeriali e prefettizie, devono essere coordinate e riferite al Comune che opera attraverso il Pis (Pronto intervento sociale), numero verde 800 174 272, il Sai (ex Sprar) e il Servizio sociale professionale.

In attesa di capire se a stretto giro verrà attivato un servizio localizzato nella nostra città, prosegue la raccolta di beni alimentari, farmaci e indumenti da parte delle varie associazioni di volontariato che fin dall'inizio dell'emergenza si sono attivate per fornire il proprio sostegno.

Nei giorni scorsi, per giunta, sono arrivati a Molfetta i primi cinque profughi provenienti dall'Ucraina: tre donne e due bambini che troveranno temporaneamente riparo nella nostra città.
  • Guerra in Ucraina
Altri contenuti a tema
Dalla guerra in Ucraina alla nuova vita a Molfetta: la comunità accoglie il piccolo Adrian Dalla guerra in Ucraina alla nuova vita a Molfetta: la comunità accoglie il piccolo Adrian Il bimbo, battezzato nella parrocchia di San Pio X, è nato nel luglio scorso da una coppia di coniugi ucraini
Iryna e Andriy, profughi dall'Ucraina a Molfetta passando per Firenze Iryna e Andriy, profughi dall'Ucraina a Molfetta passando per Firenze La storia dei due coniugi: «Ci eravamo ambientati in Toscana. Costretti a spostarci»
Stop alla guerra in Ucraina, anche Molfetta in Piazza Prefettura Bari Stop alla guerra in Ucraina, anche Molfetta in Piazza Prefettura Bari Presenti l'assessore Capurso, il presidente Amato e un consigliere comunale
A un anno dalla guerra, sette i giovani ucraini studenti nelle scuole di Molfetta A un anno dalla guerra, sette i giovani ucraini studenti nelle scuole di Molfetta Cinque nell'I.C. "Battisti-Pascoli", gli altri due tra l'I.C. "Manzoni-Poli" e l'I.C."Scardigno-Savio"
Si chiude un 2022 fatto anche di solidarietà a Molfetta con gli aiuti per l'Ucraina Si chiude un 2022 fatto anche di solidarietà a Molfetta con gli aiuti per l'Ucraina Nel marzo scorso la missione a Leopoli voluta da don Gino Samarelli
"Addio Italia! L'Ucraina ha bisogno di noi": la storia di Anastasia e Toros, decisi a tornare in patria "Addio Italia! L'Ucraina ha bisogno di noi": la storia di Anastasia e Toros, decisi a tornare in patria La giovane donna era arrivata a marzo, incinta di 7 mesi: è nato qui il piccolo Matteo
Carburante, prorogato fino al 20 settembre il taglio sulle accise Carburante, prorogato fino al 20 settembre il taglio sulle accise Il provvedimento è contenuto nel decreto Aiuti-Bis
Felice Spaccavento in Polonia per salvare bambini ucraini bisognosi di cure Felice Spaccavento in Polonia per salvare bambini ucraini bisognosi di cure I dettagli della missione forniti direttamente da Michele Emiliano
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.