consiglio comunale consulta
consiglio comunale consulta

Molfetta nel "Piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate"

La Giunta ha dato mandato al sindaco di fare domanda al bando

E' stata la Giunta comunale, riunitasi il ventisette novembre scorso, ad aver dato mandato al Sindaco per presentare la domanda di partecipazione al bando nazionale "Piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate", approvato ad ottobre con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.

L'intento è quello di realizzare un insieme coordinato di interventi diretti alla riduzione dei fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, puntando al miglioramento della qualità urbana e alla riqualificazione del tessuto sociale e ambientale, per mezzo dell'attivazione di servizi e interventi di ristrutturazione edilizia, senza ulteriore consumo di suolo.

Le zone interessate dovrebbero essere l'"ex Mercato ortofrutticolo all'ingrosso", le piazze urbane di ponente, il campo di calcetto di Via Corrado Salvemini, la copertura anfiteatro e la riqualificazione del Parco di Ponente, la struttura "C.A.V. Rosa Luxemburg", il centro socio assistenziale per vittime di abuso e violenza e, infine, interventi dei privati nella zona compresa tra Via G. Bruno, Corso Fornari, Via Terlizzi e la linea ferroviaria.
  • Lavori pubblici
  • giunta comunale
Altri contenuti a tema
Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Oggi la riapertura dello spazio rinnovato da un lungo cantiere partito nel 2022
Il Giardino delle Aloe sta per riaprire i battenti: lavori ultimati Il Giardino delle Aloe sta per riaprire i battenti: lavori ultimati Lo spazio sarà utilizzato a partire dal MolFest, quando ospiterà alcuni stand
Proseguono i lavori per l’asilo nido di Ponente a Molfetta Proseguono i lavori per l’asilo nido di Ponente a Molfetta L’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno concreto a sostegno dell’infanzia e delle famiglie
Cambia il volto della "Secca dei Pali" per la rinascita del quartiere Madonna dei Martiri Cambia il volto della "Secca dei Pali" per la rinascita del quartiere Madonna dei Martiri Il progetto di riqualificazione punta a trasformare l’area in un polo attrattivo multifunzionale
A Molfetta prende forma la Cittadella dello Sport A Molfetta prende forma la Cittadella dello Sport Il progetto, dal valore di 1.5 milioni di euro, è finanziato con fondi del PNRR
Molfetta investe nel futuro dello sport: la tensostruttura è quasi ultimata Molfetta investe nel futuro dello sport: la tensostruttura è quasi ultimata Sorge zona di espansione compresa tra via Craxi, via Fellini e via De Curtis
A Molfetta 28 nuovi attracchi per i pescherecci: lavori in corso su Banchina San Domenico A Molfetta 28 nuovi attracchi per i pescherecci: lavori in corso su Banchina San Domenico Investimento da oltre 2 milioni di euro per rilanciare la filiera ittica locale
L’ex pattinodromo di Molfetta diventa un moderno impianto sportivo grazie ai fondi PNRR L’ex pattinodromo di Molfetta diventa un moderno impianto sportivo grazie ai fondi PNRR Da rudere a simbolo di rinascita: cantiere ormai giunto alle battute finali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.