consiglio comunale consulta
consiglio comunale consulta

Molfetta nel "Piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate"

La Giunta ha dato mandato al sindaco di fare domanda al bando

E' stata la Giunta comunale, riunitasi il ventisette novembre scorso, ad aver dato mandato al Sindaco per presentare la domanda di partecipazione al bando nazionale "Piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate", approvato ad ottobre con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.

L'intento è quello di realizzare un insieme coordinato di interventi diretti alla riduzione dei fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, puntando al miglioramento della qualità urbana e alla riqualificazione del tessuto sociale e ambientale, per mezzo dell'attivazione di servizi e interventi di ristrutturazione edilizia, senza ulteriore consumo di suolo.

Le zone interessate dovrebbero essere l'"ex Mercato ortofrutticolo all'ingrosso", le piazze urbane di ponente, il campo di calcetto di Via Corrado Salvemini, la copertura anfiteatro e la riqualificazione del Parco di Ponente, la struttura "C.A.V. Rosa Luxemburg", il centro socio assistenziale per vittime di abuso e violenza e, infine, interventi dei privati nella zona compresa tra Via G. Bruno, Corso Fornari, Via Terlizzi e la linea ferroviaria.
  • Lavori pubblici
  • giunta comunale
Altri contenuti a tema
Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale L’immobile verrà trasformato in un luogo con spazi di aggregazione, incontro e partecipazione
Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Il commento del Vice Sindaco sul cantiere ormai concluso lungo il litorale di Ponente
Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Si sono conclusi i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, avviati a gennaio
Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Formalmente completato l’intervento su questa porzione del litorale di Ponente
1 Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Investimento complessivo pari a 12,3 milioni di euro che rientra nel Piano Triennale delle opere pubbliche 2025–2027
Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Il Comune di Molfetta ha approvato il quarto e ultimo stato di avanzamento lavori
Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse L'obiettivo è individuare operatori economici qualificati a cui affidare i servizi di progettazione
Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Oggi la riapertura dello spazio rinnovato da un lungo cantiere partito nel 2022
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.