Molfetta mi sta a cuore
Molfetta mi sta a cuore

"Molfetta mi sta a cuore", l'educazione ambientale arriva nelle scuole

Entra nel vivo il progetto voluto dall'amministrazione

Tutte le scuole di Molfetta, dagli istituti dell'infanzia alle superiori, sessanta giornate di incontri di sensibilizzazione sull'ambiente, 120 laboratori didattici, 4.195 bambini e ragazzi coinvolti, 5mila borracce per evitare l'utilizzo della plastica.

L'educazione al rispetto dell'ambiente entra prepotentemente nelle scuole di Molfetta grazie alla campagna di comunicazione "Molfetta mi sta a cuore" con la partecipazione attiva di tutta la popolazione giovanile della città.

Il sindaco Tommaso Minervin e tutti i dirigenti scolastici hanno firmato, nella sede comunale di Lama Scotella, un patto per sensibilizzare i cittadini membri della comunità scolastica alla tutela attiva dell'ecosistema.
Presenti anche l'assessore all'Ambiente Ottavio Balducci e il presidente dell'Asm Vito Paparella.

«L'Amministrazione e i dirigenti scolastici – si legge nel documento – si impegnano congiuntamente, in maniera particolare, a incrementare la percentuale di raccolta differenziata in città e ad educare studenti, insegnanti, operatori e famiglie alla sostenibilità ambientale».
Già venerdì 14 febbraio si era tenuto il primo incontro con cento ragazzi dell'istituto alberghiero mentre ieri, lunedì 17 febbraio, sono partiti i laboratori didattici dalla scuola per l'infanzia Piaget.
«Il nostro impegno per l'ambiente – afferma il sindaco Tommaso Minervini – è un punto fermo della nostra Amministrazione. È importante per la nostra comunità partire dai più piccoli, dalle generazioni future. Occorre trasmettere loro i valori della sostenibilità ambientale e dell'ecologia. Tutti i bambini della città, oltre a frequentare i laboratori didattici, riceveranno una borraccia per evitare un utilizzo massiccio della plastica».
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.