Domenico Gagliardi
Domenico Gagliardi
Politica

Molfetta Libera: «Città sporca, avanziamo alcune proposte concrete»

La nota del consigliere Domenico Gagliardi dopo l'ultima assise cittadina

Lunedì 22 aprile si è tenuto il Consiglio Comunale dedicato a Nuovo Regolamento Porta a porta, Regolamento TARI e PIANO TARIFFARIO TARI

Il Consigliere Comunale Domenico Gagliardi, espressione di Molfetta Libera (Area Pubblica - Sinistra Italiana) ragionando in modo organico sulla situazione dei rifiuti a Molfetta ha votato CONTRO i provvedimenti proposti dalla Amministrazione.

"Le Ragioni di tale decisione sono da ricercarsi nella risposta a queste semplici domande:
La città è pulita o sporca?
Paghiamo poco o tanto di tassa sui rifiuti?
Il trasferimento di oltre 10 milioni di euro che le nostre tasche pagano alla ASM determina un servizio di pulizia degno di questo nome?
La città SPORCA, la TASSA ALTA (e che aumenterà sensibilmente a brevissimo), la SITUAZIONE DEBITORIA della ASM (oltre 7 milioni di debiti verso fornitori come già rilevato a più riprese nel corso della discussione sul bilancio consolidato) sono le risposte che inducono a votare contro questa gestione amministrativa".

"Molfetta Libera pur criticando l'amministrazione per la gestione rifiuti non ho mancato, tuttavia, di avanzare alcune proposte CONCRETE finalizzate a migliorare la raccolta differenziata porta a porta. Qui di seguito le più significative":

• Comunicazione capillare ed efficace, compreso il fatto che il posizionamento del mastello fuori orario è soggetto a sanzione amministrativa;

• Ritiro rifiuto organico con cadenza quotidiana e fornitura gratuita di buste compostabili certificate UNI EN 13432 (rif. Art. 182-ter c. 1 D.Lgs. 152/06 e ss.mm.ii.);

• Cestini stradali di forma tale da ostacolare l'introduzione di buste contenenti rifiuti domestici (abbiamo in giro per la città anche cestini dell'ordine dei 50 cm di diametro, un invito a nozze per i trasgressori);

• Predisposizione postazioni volanti di conferimento presidiate per i quartieri centrali più densamente abitati e lontani dalle isole ecologiche fisse, per agevolare i cittadini di quelle zone;

• Regolamentazione in tempi brevi delle attività di ispezione ambientale e di formazione degli ispettori.

Mentre amministrazione e maggioranza (sempre meno tale visto e considerato che i provvedimenti sono stati approvati solo grazie al voto determinante del gruppo "Molfetta Popolare" riavvicinatosi all'amministrazione dopo l'allontanamento e le polemiche con il Sindaco degli scorsi mesi) raccontano di una città "pulita" il nostro Movimento continuerà a lottare per evidenziare le tantissime criticità del sistema di gestione dei rifiuti che ogni giorno e in tutte le parti della città (dal centro alla periferia) i cittadini continuano a lamentare con sempre maggiore delusione e rassegnazione".
  • Politica
Altri contenuti a tema
Antonio Decaro all’inaugurazione del comitato di Felice Spaccavento a Molfetta Antonio Decaro all’inaugurazione del comitato di Felice Spaccavento a Molfetta Tanti i temi trattati nel discorso in piazza dalla caduta dell’ammistrazione alle politiche sanitarie regionali
Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Nato nel 1958, laureato in Scienze Politiche ha intrapreso la carriera prefettizia nel 1985
22 Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Le sue riflessioni dopo le dimissioni: «Scelta difficile ma necessaria per il bene dei molfettesi»
1 Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Le sue parole di fine mandato dopo la caduta dell'amministrazione
La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» È stata tra i tre rappresentanti della maggioranza ad abbandonare l’incarico
Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Le sue parole: «I cittadini sapranno restituire a Molfetta la dignità perduta»
Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Appuntamento previsto domenica 19 ottobre
Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Nelle prossime ore il Prefetto potrà disporre la sospensione formale del Consiglio
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.