
Molfetta chiude il centro città. Ma bivacchi e assembramenti sono in periferia
Dalla periferia di Ponente al parcheggio della nuova zona di atletica: tanti i luoghi "di ritrovo"
Molfetta - sabato 14 novembre 2020
Molfetta si è chiusa. Ha chiuso il proprio centro vietando lo stazionamento dalle ore 18.00 alle ore 22.00 nella zona tra Corso Umberto e la villa, dal lungomare alle Banchine San Domenico e Seminario.
Eppure lo stanzionamento, il bivacco con annessi assembramenti (quasi tutti di minorenni, senza mascherine) è in periferia. Dove, tra l'altro, sarebbe anche costume trovarsi in macchine, a gruppi.
Nei posti più isolati.
L'estrema periferia nella zona di Ponente pare essere il luogo più gettonato dove, nel pieno dell'epidemia, non mancherebbero anche giochi e gare con gli scooter. Altra zona sarebbe il parcheggio dello stadio d'atletica: anche in questo caso indignati i residenti, che più volte avrebbero segnalato chiedendo e ottenendo l'intervento delle forze dell'ordine. Intervento che, tuttavia, non avrebbe fatto desistere dal ripetere il comportamento. Altre zone "gettonate" sarebbero le nuove vie di espansione a ridosso della SS16 bis.
Le foto parlano da sole.
Eppure lo stanzionamento, il bivacco con annessi assembramenti (quasi tutti di minorenni, senza mascherine) è in periferia. Dove, tra l'altro, sarebbe anche costume trovarsi in macchine, a gruppi.
Nei posti più isolati.
L'estrema periferia nella zona di Ponente pare essere il luogo più gettonato dove, nel pieno dell'epidemia, non mancherebbero anche giochi e gare con gli scooter. Altra zona sarebbe il parcheggio dello stadio d'atletica: anche in questo caso indignati i residenti, che più volte avrebbero segnalato chiedendo e ottenendo l'intervento delle forze dell'ordine. Intervento che, tuttavia, non avrebbe fatto desistere dal ripetere il comportamento. Altre zone "gettonate" sarebbero le nuove vie di espansione a ridosso della SS16 bis.
Le foto parlano da sole.