campagna ulivi
campagna ulivi

Molfetta alla scoperta della Grotta del Crocifisso

L'assessore Poli: «Gettiamo le basi per percorsi a Lama Cupa»

Il Comune di Molfetta è pronto a valorizzare Lama Cupa: è l'obiettivo per raggiungere il quale si punta, prima di tutto, a far conoscere a tutti la Grotta del Crocifisso, il luogo di maggior interesse culturale ma anche turistico.

E' così che i volontari dell'associazione Terrae domenica mattina, alle 9.30, esploreranno l'anfratto nella Lama così da valorizzare e rendere fruibile al pubblico le bellezze naturalistiche della città, tutelandone le caratteristiche.

La grotta del Crocifisso, in particolare, si trova immersa nella natura in una zona piena di carrubi secolari, ha caratteristiche geologiche molto importanti. Si tratta di una cavità naturale che nel corso dei millenni è stata scavata nella roccia calcarea dall'acqua e ha una profondità di 9 metri. In passato veniva utilizzata dai contadini come riparo per le pecore e come deposito di attrezzi agricoli.

"Con questa prima ispezione della grotta – afferma l'assessore all'Ambiente Maridda Poli – intendiamo gettare le basi per ampliare i percorsi naturalistici all'interno della Lama, patrimonio della nostra comunità. Per poter valorizzare il territorio occorre partire dalla conoscenza dello stesso, per poi coinvolgere bambini e ragazzi con escursioni e visite didattiche. Ora siamo ancora in pandemia, ma ci stiamo già preparando alla primavera, quando si spera sarà possibile vivere appieno le bellezze della Lama e della grotta del Crocifisso".

Il sindaco conferma l'attenzione all'ambiente e la preziosa collaborazione con il volontariato ambientale per valorizzare il nostro ambiente e la nostra splendida lama naturale di grande interesse.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Ci sono 30 giorni per presentare ricorso a mezzo PEC, raccomandata o presso l'Ufficio Protocollo
Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Sul sito del Comune di Molfetta reso noto il calendario per il mese di giugno
Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Lo sportello del Comune di Molfetta sarà operativo in tutti i lunedì del prossimo mese
Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Il nuovo programma è partito nella giornata di ieri
Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili L'avviso sul sito del Comune. La novità in vigore da domani
Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope L'Associazione garantirà, previo appuntamento, la possibilità di visite a gruppi e scolaresche
Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Inoltre, da martedì è prevista l'apertura di uno Sportello comunale ad hoc
Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Il termine ultimo per la presentazione delle adesioni è fissato per le ore 23:59 di giovedì 11 aprile
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.