Alimentazione
Alimentazione

Molfetta aderisce alla Giornata nazionale della prevenzione dei disturbi alimentari

Minervini: «Diventa sempre più importante l'operato delle scuole»

Molfetta, mercoledì 15 marzo, aderisce alla campagna di sensibilizzazione del "Fiocchetto lilla", lanciata in occasione della Giornata nazionale della prevenzione dei disturbi alimentari, invitando la cittadinanza a condividere una immagine inviata, nei giorni scorsi, a tutte le scuole. Così da farne un "racconto" comune, una azione di sensibilizzazione forte anche se silenziosa.

L'iniziativa è del Settore socialità del Comune di Molfetta e dell'associazione CibiAmoci che, per conto del Comune, da due anni, gestisce il Punto di ascolto dei disturbi alimentari ed è impegnata in una serie di incontri formativi e informativi nelle scuole medie e superiori di Molfetta. Iniziativa che sta riscuotendo un grosso successo di partecipazione e di adesione.

«E' importante riconoscre da subito i segnali legati ai disturbi alimentari. – sottolinea il Sindaco, Tommaso Minervini - E' importante lavorare con le scuole, nelle scuole, con le famiglie ma anche sensibilizzare l'opinione pubblica».

Sono 3 milioni le persone, sempre più giovani, che in Italia soffrono di Disturbi del compartamento alimentare e i casi hanno registrato un'impennata con la pandemia.
Il Comune di Molfetta aderirà all'iniziativa anche colorando di lilla la fontana di piazza Aldo Moro.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
“Molfetta Piano & Friends”: la grande musica classica per una serata di solidarietà “Molfetta Piano & Friends”: la grande musica classica per una serata di solidarietà Francesco Nicolosi e l’Orchestra Filarmonica Pugliese in concerto per la Parrocchia di Sant’Achille
I giovedì di Ognissantino: il porto di Trani si accende di musica e teatro I giovedì di Ognissantino: il porto di Trani si accende di musica e teatro Jazz, soul, funk e cabaret: una stagione di eventi a ingresso gratuito dove l'arte incontra la buona tavola
L’Associazione "Tessere" lancia l’iniziativa “Sei tu la mia città’” L’Associazione "Tessere" lancia l’iniziativa “Sei tu la mia città’” Presentata alla cittadinanza presso la Sala Finocchiaro
Intelligenza Artificiale: opportunità o minaccia? A Molfetta un incontro sul tema Intelligenza Artificiale: opportunità o minaccia? A Molfetta un incontro sul tema Esperti e pubblico a confronto sui rischi, le sfide e i benefici della tecnologia
A Molfetta la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport” di Vito Cozzoli A Molfetta la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport” di Vito Cozzoli L’incontro sarà un’occasione per riflettere sul ruolo dello sport come motore di crescita
La poesia del ciclo lunare e il pensiero ecotransfemminista a Molfetta La poesia del ciclo lunare e il pensiero ecotransfemminista a Molfetta “Respiri di Luna” in scena all'auditorium Regina Pacis
Il pianoforte e l’«Imperatore» dei concerti: con Benedetto Lupo sarà magia a Molfetta Il pianoforte e l’«Imperatore» dei concerti: con Benedetto Lupo sarà magia a Molfetta Entra nel vivo la stagione «Waves 25» della Fondazione Musicale Valente
A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo Antonino Attardi e Iginio Ventura ospiti d’eccezione per la tappa del Giro D'Italia del Gusto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.