.jpg)
Minervini: «Viviamo questa festa patronale con senso di responsabilità»
Le parole del primo cittadino in vista delle celebrazioni per la Madonna dei Martiri
Molfetta - martedì 7 settembre 2021
9.12
È tutto pronto a Molfetta per la festa patronale 2021: oggi hanno inizio i festeggiamenti solenni della Madonna dei Martiri.
«Una festa che vedrà l'emozione dell'intitolazione di Molfetta a Civitas Mariae - afferma il Sindaco Tommaso Minervini - nella quale daremo il benvenuto al cardinale Parolin, Segretario di Stato Vaticano, che presiederà presso Corso Dante la messa Pontificale. Certo, non sarà la festa come l'abbiamo sempre vissuta prima del Covid, ma sarà una prova di normalità. Circa 50 bancarelle, le luminarie, il luna Park. Luoghi in cui ci saranno controlli a campione per i green pass. Le normative ci impongono ancora molta prudenza».
«Alcuni saranno quelli che non avrebbero voluto che il luna park ci fosse, alcuni non condividono i controlli dei green pass, alcuni mal digeriscono le bancarelle, altri le celebrazioni. Insomma ognuno dirà la sua, ma di una cosa siamo certi, abbiamo il dovere di onorare la nostra amata Compatrona, la nostra storia, la nostra tradizione e di farlo nel rispetto delle attuali normative in vigore non solo a Molfetta ma in ogni città» aggiunge il primo cittadino.
«Le istituzioni - conclude Minervini - stanno facendo il massimo per consentire un progressivo ritorno alla normalità. Le normative, le regole, sono importanti ma non bastano senza la responsabilità di tutti. Quindi a tutti dico viviamo questa festa come un ulteriore passo verso la normalità ma, soprattutto, non sprechiamo l'occasione di dimostrare ancora una volta che siamo una comunità responsabile».
«Una festa che vedrà l'emozione dell'intitolazione di Molfetta a Civitas Mariae - afferma il Sindaco Tommaso Minervini - nella quale daremo il benvenuto al cardinale Parolin, Segretario di Stato Vaticano, che presiederà presso Corso Dante la messa Pontificale. Certo, non sarà la festa come l'abbiamo sempre vissuta prima del Covid, ma sarà una prova di normalità. Circa 50 bancarelle, le luminarie, il luna Park. Luoghi in cui ci saranno controlli a campione per i green pass. Le normative ci impongono ancora molta prudenza».
«Alcuni saranno quelli che non avrebbero voluto che il luna park ci fosse, alcuni non condividono i controlli dei green pass, alcuni mal digeriscono le bancarelle, altri le celebrazioni. Insomma ognuno dirà la sua, ma di una cosa siamo certi, abbiamo il dovere di onorare la nostra amata Compatrona, la nostra storia, la nostra tradizione e di farlo nel rispetto delle attuali normative in vigore non solo a Molfetta ma in ogni città» aggiunge il primo cittadino.
«Le istituzioni - conclude Minervini - stanno facendo il massimo per consentire un progressivo ritorno alla normalità. Le normative, le regole, sono importanti ma non bastano senza la responsabilità di tutti. Quindi a tutti dico viviamo questa festa come un ulteriore passo verso la normalità ma, soprattutto, non sprechiamo l'occasione di dimostrare ancora una volta che siamo una comunità responsabile».