Minervini in Piazza Paradiso
Minervini in Piazza Paradiso
Politica

Minervini incontra Molfetta in Piazza Paradiso: «Diamo futuro a questa città»

Grande partecipazione all'incontro politico. Presente anche la coalizione in suo sostegno

Una partecipazione poderosa ha accompagnato il comizio di Tommaso Minervini, sindaco uscente ma candidato anche alle prossime amministrative: l'attuale primo cittadino ha incontrato la cittadinanza in Piazza Paradiso, alla presenza di tutte le liste che compongono la sua coalizione.

Tanti i temi trattati nel corso dell'incontro, primo fra tutti la campagna elettorale in corso tra lui e gli altri tre candidati al ruolo di sindaco: «Stiamo vivendo settimane in cui la cosa che conta di più non è proporre dei contenuti propri bensì puntare il dito contro quanto è stato fatto durante la mia amministrazione. Nessuno ha in mente la condizione in cui versava Molfetta nel 2017 prima del mio insediamento, quando era una città commissariata e con tanti problemi che negli anni successivi abbiamo risolto con il coraggio del saper fare, senza fermarsi alle parole che restano in aria prive di concretezza».

«A questa città serve continuità - ha aggiunto Minervini - perché solo così potremmo portare a compimento tutti quei percorsi che, in aggiunta a quelli già conclusi, vedranno la loro realizzazione proprio nei prossimi mesi o negli anni a venire. Ci sono tanti milioni di euro destinati a Molfetta grazie al PNRR che sarà fondamentale per l'uscita dalla crisi nata con la pandemia nel 2020 e adesso accentuata dal caro energia connesso alla guerra in Ucraina. Se quella documentazione dovesse finire in mani poco capaci, tutto quel potenziale andrebbe perso malamente ed è una cosa che non ci possiamo permettere».

«In questi cinque anni Molfetta ha completamente cambiato il proprio volto, tornando di nuovo ad essere apprezzata per le sue bellezze artistiche, per i suoi luoghi di interesse storico-culturale e per i suoi spazi verdi, praticamente assenti quando sono diventato sindaco a inizio mandato. Non possiamo distogliere lo sguardo dalle evidenze di ciò che è stato realizzato e tanto altro ancora si può fare per creare nuovi posti di lavoro ed evitare che questo sia solo un punto di partenza per i più giovani. Abbiamo un porto che prossimamente sarà concluso, una zona industriale fiorente che completa il panorama produttivo della città, senza mai dimenticare i settori di pesca e agricoltura che restano primari per l'economia locale».

«Sono stati fatti tanti errori prima di me - ha spiegato - e dal 2017 è stato necessario un cambio di marcia per far prendere una piega positiva alla crescita di questa città. Senza troppi proclami, senza troppi post social ma con fatti concreti che sono sotto gli occhi di tutti. Basti pensare agli impianti sportivi che tutti ci invidiano nel Sud Italia, alla riqualificazione di tante piazze importanti nei rispettivi quartieri e ai lavori di riqualificazione attuati su tanti edifici scolastici che per anni erano stati tenuti in pessime condizioni».

«Se oggi sono qui è perché ho dalla mia parte una coalizione forte e corposa, fatta da persone che sanno quanto sia stato difficile il lavoro in questi anni e che hanno ancora fiducia nei confronti del mio modo di fare politica. Ci sono tanti candidati consiglieri in queste liste e la metà di loro sono sotto i 45 anni, a conferma della nostra apertura anche verso le nuove generazioni che hanno a cuore la città. Insieme possiamo farcela, come ce l'abbiamo fatta nei due anni in cui il Covid ha ostacolato le nostre vite e il nostro benessere socio-economico. Abbiamo superato un periodo difficile da cui ora usciamo più forti per scrivere nuove pagine di storia per Molfetta».
23 fotoMinervini in Piazza Paradiso
Minervini in Piazza ParadisoMinervini in Piazza ParadisoMinervini in Piazza ParadisoMinervini in Piazza ParadisoMinervini in Piazza ParadisoMinervini in Piazza ParadisoMinervini in Piazza ParadisoMinervini in Piazza ParadisoMinervini in Piazza ParadisoMinervini in Piazza ParadisoMinervini in Piazza ParadisoMinervini in Piazza ParadisoMinervini in Piazza ParadisoMinervini in Piazza ParadisoMinervini in Piazza ParadisoMinervini in Piazza ParadisoMinervini in Piazza ParadisoMinervini in Piazza ParadisoMinervini in Piazza ParadisoMinervini in Piazza ParadisoMinervini in Piazza ParadisoMinervini in Piazza ParadisoMinervini in Piazza Paradiso
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.