Molfetta al ballottaggio, intervista a Tommaso Minervini
Molfetta al ballottaggio, intervista a Tommaso Minervini
Speciale

Minervini: «Da una parte competenza ed esperienza dall'altra solo improvvisazione»

Questa sera incontro pubblico alle ore 21 su Banchina San Domenico (altezza bar Miramare)

"Abbiamo gettato le basi per lo sviluppo economico e per l'occupazione giovanile con la Zes, il nuovo porto commerciale e il progetto del terminal ferroviario alla zona industriale. C'è però chi parla di sviluppo e lavoro e ha posizioni nettamente contrarie al porto e al terminal.
Abbiamo riaperto il Pulo dopo anni di abbandono, abbiamo creato la realtà straordinaria di Lama Martina e ci siamo assicurati altri milioni di euro per ulteriori interventi, apriremo nei prossimi mesi il parco di Mezzogiorno. C'è però chi dice che farà Molfetta una città green e non si è accorto che sono stati già realizzati questi progetti, senza dimenticare i nuovi impianti sportivi, le piste ciclabili, la velostazione e la futura pista ciclabile che collegherà Molfetta e Giovinazzo.
Abbiamo progettato i pontili del porto turistico, che saranno appaltati a brevissimo, ma l'altro candidato non è a conoscenza o fa finta di non saperlo. Così come non sa nulla, forse perché non residente in città, dello stato del piano del traffico, del piano delle coste e di decine di progetti in itinere e da completare il prima possibile. Per governare bisogna avere esperienza e competenza perché l'improvvisazione può solo fare danni.
I molfettesi non sono stupidi e sanno che da una parte c'è la narrazione del "faremo", dalla nostra c'è la concretezza dell'"abbiamo fatto".


Questa sera, giovedì 23 giugno, alle ore 21, su Banchina San Domenico (altezza bar Miramare), incontro pubblico del candidato sindaco Tommaso Minervini per parlare di sviluppo economico, Zone economiche speciali e porto, con una particolare attenzione alle politiche ambientali.

L'incontro sarà l'occasione per fare il punto su quanto già fatto e su quelle che, lontane dai libri dei sogni, sono le prospettive future concrete, quelle che Molfetta può scegliere se attraversare, vivere, abbracciare, oppure abbandonare aderendo ai diktat delle lobby baresi che vogliono fare terra bruciata a Molfetta.


  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.