Tommaso Minervini
Tommaso Minervini
Politica

Minervini contro il detrattori: «I fatti resistono e smentiscono le narrazioni costruite ad arte»

Duro attacco del primo cittadino: «Frutto dell'impegno, della responsabilità, della passione»

Il premio FedEx per il progetto "Cuore nostro, Molfetta città cardioprotetta", conferito alla città di Molfetta nell'ambito della Rete Italiana Città Sane OMS, è uno dei riconoscimenti più importanti ottenuti negli ultimi anni.
L'iniziativa, partita per onorare la memoria del dottor Michele Spadavecchia prematuramente scomparso, ha portato Molfetta alla ribalta nazionale: una vera e propria rete di defibrillatori (oltre 40, ndr) in tutto il territorio urbano, anche per strada, da utilizzare in caso di emergenza nella speranza di poter salvare la vita grazie a un intervento tempestivo.

Il premio è stato ritirato nei giorni scorsi a Parma dal consigliere comunale de Robertis ma è ad Ottavio Balducci che si deve l'impegno più grande profuso affinchè fosse realtà l'installazione e la capillare attività di formazione dei cittadini sui corretti stili di vita ma anche su come usare questi strumenti, anche in assenza di una accademica formazione medica - sanitaria.

«I fatti che ancora una volta smentiscono le narrazioni costruite ad arte».
Le parole sono di Tommaso Minervini.
Il sindaco, in un messaggio nel quale si congratula con il pediatra e quanti hanno reso possibile fattivamente il progetto, interviene con una profonda analisi.
A leggere tra le righe, però, sembra anche un messaggio per togliersi qualche sassolino dalla scarpa nei confronti dei detrattori che hanno posto il primo cittadino e la sua amministrazione nell'occhio del ciclone soprattutto nelle ultime settimane.
«Il nostro tempo - chiosa Minervini - passerà alla storia per essere il tempo della sopravalutazione della percezione. Dei creatori di percezione e delle narrazioni costruite ad arte. Ma i fatti resistono, sono lì e prima o poi rivelano la loro presenza autentica.
I fatti sono frutto dell'impegno, della responsabilità, della passione. Ma soprattutto non reclamano attenzione. Perché i fatti sono il frutto degli uomini e delle donne al servizio degli altri. Un servizio autentico e silenzioso.
Ma giunge il momento il cui la rivoluzione dei fatti si palesa e con loro i servitori silenziosi».
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari
Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Interrogatori fiume ieri nel Tribunale di Trani davanti alla giudice del Tribunale di Trani, Chiddo. Oggi è la volta degli altri cinque
Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» L'interrogatorio preventivo è durato 8 ore. La difesa: «Ha risposto a tutte le domande, spiegando la correttezza del suo operato»
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» La strategia degli avvocati Malcangi e Poli: «Non gli viene contestata alcuna appropriazione di denaro». Domani gli interrogatori preventivi
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.