Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

Minervini: «Caso di Coronavirus da fuori Molfetta in ospedale. Trasferito al "Miulli"»

Resta invece ancora uno solo il caso a Molfetta. L'ospedale lavora a regime

Resta ufficialmente uno il caso di molfettese positivo al Coronavirus.
Tuttavia nella giornata odierna un paziente, proveniente da fuori Molfetta, è stato dichiarato positivo al Covid-19 ed è stato prontamente trasportato all'ospedale "Miulli" di Acquaviva delle Fonti.

Lo riferisce Tommaso Minervini attraverso il consueto messaggio video alla città.

«L'ospedale continua a pieno regime con una organizzazione encomiabile dove tutti i medici sono concentrati al Pronto Soccorso e nei reparti di Medicina, Chirurgia e quindi intercettiamo i malati che vengono dalle altre città e i pochi casi vengono poi immediatamente smistati negli ospedali dedicati», spiega il sindaco.
Sindaco che spiega anche come a Molfetta la macchina dei controlli stia funzionando: «tutte le persone che vengono dal Nord o le persone che hanno avuto contatti vengono immediatamente isolate e seguiti dai medici di famiglia e dal Dipartimento di Igiene e Prevenzione dell'ASL Bari».

Tommaso Minervini commenta anche il caso di cronaca che sta facendo discutere Molfetta ovvero la denuncia nei confronti di alcuni operai che da Brescia sono tornati in città senza rispettare la legge: «Stamattina abbiamo fatto un incontro con il Comandante dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale perchè da stasera intensificheremo i posti di blocco all'ingresso della città».
Il sindaco spiega anche che a partire dal 26 marzo, primo giorno per la riscossione delle pensioni negli uffici postali, ci saranno degli agenti preposti a far rispettare le distanze «anche se è auspicabile che tutti si facessero accreditare la pensione sul conto corrente».

«Siamo nel pieno di questa guerra, noi la dobbiamo combattere e abbiamo solo un'arma ed è che dobbiamo rimanere a casa», conclude con l'appello ai concittadini.
Carico il lettore video...
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.