Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

Minervini: «Ascoltare i nomi delle 108 vittime di femminicidio nel 2023 ci crea tanto dolore»

Il commento del Sindaco dopo l'evento che si è tenuto davanti al Liceo classico

Il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, ha commentato la partecipazione all'evento che si è tenuto davanti al Liceo classico per sensibilizzare sul tragico tema della violenza contro le donne:

"Non avrei mai immaginato un giorno di trovarmi di fronte ad un liceo ad ascoltare la lettura di 108 nomi di donne uccise perché mogli, ex mogli, fidanzate, ex fidanzate, figlie, madri, sorelle. E' qualcosa che ti scuote dentro. E' una ferita che sanguina ad ogni nome. Perché dietro ogni nome c'è un progetto di vita interrotto. C'è la storia di una persona. Ci sono sogni spezzati".

"E invece, eccoci. Circondati da centinaia di studenti di ogni età a ripetere il nome delle tante Giulia. E' proprio la loro presenza, la loro partecipazione attiva che lascia sperare bene per il futuro. E' vero ci sono segnali premonitori che indicano la voglia di controllare e nessuno deve girarsi dall'altra parte. Tutti dobbiamo allarmarci e intervenire. Nessuno deve restare isolato. Bisogna parlarsi, confidarsi. Impariamo a coltivare le relazioni nella quotidiana consapevolezza del rispetto dell'altro".

"Ringrazio tutti coloro che hanno scelto di esserci, il Cav, le docenti e i docenti per la loro presenza perché non ci sono materie che insegnano quello che oggi i ragazzi hanno imparato e stanno imparando. E ringrazio il mio assessore alle pari opportunità, Anna Capurso, e il Presidente del Consiglio comunale, Robert Amato, che hanno pensato a questo momento di riflessione".
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.