Paola Natalicchio
Paola Natalicchio

Minervini ai domiciliari, il commento di Paola Natalicchio: «Serve coraggio per ripartire»

Riflessioni dell'ex sindaca di Molfetta, dal 2013 al 2016, sugli ultimi sviluppi dell'inchiesta

Nella giornata che segna una prima grande svolta in merito all'inchiesta che ha coinvolto il Comune di Molfetta, tra i primi commenti arriva quello di Paola Natalicchio, ex sindaca di Molfetta, che ha dedicato alcune riflessioni al delicato momento politico che sta attraversando la nostra città:

"Conservo con cura la fascia tricolore della città di Molfetta, che ho servito come sindaca dal 2013 al 2016. Le istituzioni della Repubblica sono una cosa seria e sacra e per servirle bisogna sapersi spogliare. Spogliare delle indecenti tentazioni di usare il pubblico servizio al servizio degli interessi privati".

"Nove anni dopo, Molfetta assiste agli arresti domiciliari del sindaco e della dirigente del settore Socialità, quello che radicalmente avevamo provato a riformare e restituire alla legalità e alla trasparenza. Con provvedimenti pesanti anche su altri settori come Urbanistica e Lavori Pubblici, che anche avevamo provato a liberare dall'ombra lunga del malaffare. Lasciatemelo dire oggi, per favore: noi ce ne siamo andati senza essere capiti. Considerati rigidi, antipatici. Incolpati di aver bloccato lo sviluppo della città solo per aver spezzato il sistema delle clientele che la stava avvelenando e che l'ha continuata ad avvelenare".

"Sono arrivati gli esperti, i profeti del finto civismo, i trasformisti pirotecnici, gli alfieri della "Molfetta Positiva", i costruttori di palazzine sul mare e promesse mirabolanti. È finita così, nel baratro. Nell'alto tradimento. Adesso la maggioranza che ci ha portato, insieme al sindaco, in questo deserto dell'etica pubblica, abbia la decenza di lasciare i palazzi cittadini. Perché non crediamo alla favola del sindaco che ha fatto tutto da solo e della sua squadra che non sapeva".

"Noialtri, però, prima di ripartire, proviamo a riflettere qualche minuto su quello che abbiamo alle spalle. Sul grande incantamento che per anni ha visto un'intera comunità annichilita da una stagione di bassa politica, senza grosse proteste e senza grandi pentimenti. Ci è voluto un rigoroso lavoro degli organi inquirenti e della Magistratura per fare luce su quello che già sapevamo. E ancora in questi giorni si ripeteva "aspettiamo i provvedimenti e aspettiamo di capire". Ma davvero non avevamo ancora capito? Su queste domande che abbiamo il dovere di farci fino in fondo e su questo campo incolto e abbandonato adesso bisogna bonificare, senza sconti, e tornare a coltivare il futuro. Non sarà facile e servirà molto coraggio. Ma sarà necessario. Molfetta, a testa alta: mi fido di te".
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Società fantasma a Molfetta al centro di una maxi truffa sui fondi PNRR Società fantasma a Molfetta al centro di una maxi truffa sui fondi PNRR Era usata per ottenere illecitamente finanziamenti europei destinati all’innovazione digitale
Incendio al "Blue Paradise" di Molfetta: rogo nato da un cortocircuito Incendio al "Blue Paradise" di Molfetta: rogo nato da un cortocircuito Le precisazioni del ristorante che ha rassicurato i propri clienti
Bambino cade nel pozzo in un lido di Molfetta: sfiorata la tragedia Bambino cade nel pozzo in un lido di Molfetta: sfiorata la tragedia Momenti di grande tensione ma tutto si è risolto per il meglio
4 Logrieco (FdI) sul corteo per la Palestina: «Manifestazione riuscita ma condanno lo sfregio al muro dello stadio» Logrieco (FdI) sul corteo per la Palestina: «Manifestazione riuscita ma condanno lo sfregio al muro dello stadio» Imbrattata la parete perimetrale dell'impianto "Paolo Poli" nella notte
Ancora un incidente sulla SS16 bis all'altezza della zona industriale di Molfetta Ancora un incidente sulla SS16 bis all'altezza della zona industriale di Molfetta Coinvolti due mezzi. Incolonnamenti in direzione Bari
Situazione clochard in via Terlizzi, l'amministrazione: «Stiamo fornendo aiuti» Situazione clochard in via Terlizzi, l'amministrazione: «Stiamo fornendo aiuti» La precisazione in una nota del Comune di Molfetta: «Fin qui respinti i nostri tentativi»
Ferragosto 2025: in arrivo l’ordinanza antibivacco: i luoghi coinvolti a Molfetta Ferragosto 2025: in arrivo l’ordinanza antibivacco: i luoghi coinvolti a Molfetta Mirerà a garantire l’igiene, la pulizia e il decoro del territorio, nonché per prevenire situazioni di disagio
7 Chiude un tratto di Strada Vicinale San Giacomo per pericolo di erosione marina Chiude un tratto di Strada Vicinale San Giacomo per pericolo di erosione marina Nei giorni scorsi sono arrivate segnalazioni per lo stato degradato dell'asfalto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.