Tommaso Minervini
Tommaso Minervini
Cronaca

Minervini indagato: «Totale fiducia nell'operato della Guardia di Finanza»

Le parole del sindaco: «Ho sempre agito nell'interesse della città, sono fiducioso che le indagini proveranno quanto sostengo»

Avrebbero truccato la gara per i lavori di riqualificazione della nuova area mercatale comunale di Molfetta, procedendo con un affidamento diretto per gli interventi di completamento, anziché con un bando, dopo che la ditta che precedentemente si era aggiudicata l'appalto per tutti i lavori, aveva abbandonato il cantiere.

Per i reati, a vario titolo contestati, di frode in pubbliche forniture, di turbata libertà del procedimento di scelta del contraente e falso, la Procura della Repubblica di Trani ha sottoposto a sequestro probatorio il cantiere di viale monsignor Bello, notificando contestualmente gli avvisi di garanzia a 11 indagati, tra i quali il sindaco appena rieletto Tommaso Minervini indagato per i reati di cui all'articolo 353 bis cp, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, e 479 cp, falsità ideologica.

Con lui, sono indagati gli ex assessori ai Lavori Pubblici Mariano Caputo e Antonio Ancona, l'ex dirigente del settore Ambiente Vincenzo Balducci e l'attuale dirigente del settore Lavori Pubblici Domenico Satalino, il geometra Damiano Binetti e cinque imprenditori. Per turbare la gara e procedere con l'affidamento diretto, è l'ipotesi della Procura, gli amministratori avrebbero falsificato gli atti facendo risultare che gli ulteriori importi destinati al mercato facevano parte dell'appalto per le strade.

«Ho sempre agito nell'esclusivo interesse della città, sono fiducioso che le indagini proveranno quanto sostengo. Invito a non strumentalizzarne l'operato della magistratura», ha dichiarato Minervini. «Il sindaco, preso atto dell'iniziativa della Procura, rinnova la fiducia nell'operato dei pubblici ministeri e della Finanza».
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari
Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Interrogatori fiume ieri nel Tribunale di Trani davanti alla giudice del Tribunale di Trani, Chiddo. Oggi è la volta degli altri cinque
Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» L'interrogatorio preventivo è durato 8 ore. La difesa: «Ha risposto a tutte le domande, spiegando la correttezza del suo operato»
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» La strategia degli avvocati Malcangi e Poli: «Non gli viene contestata alcuna appropriazione di denaro». Domani gli interrogatori preventivi
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.