Tommaso Minervini
Tommaso Minervini
Speciale

Minervini: «Noi per lo sviluppo delle imprese e per il lavoro»

ll sindaco uscente, candidato alle prossime elezioni, su Zes, porto e terminal

"Sviluppo delle imprese, lavoro per i giovani e nuove infrastrutture green. Abbiamo le idee chiare per il futuro della città, a differenza dei signor No: quelli che ieri si sono scagliati contro il porto, facendoci perdere anni preziosi e fondi pubblici, e oggi sono contro il terminal". Lo afferma il sindaco Tommaso Minervini, che vede nelle agevolazioni della Zes per le imprese della zona Asi e della zona industriale e nella logistica una chiave per una crescita economica di Molfetta.
ZES
"Con la nomina del Commissario straordinario del Governo della Zes Adriatica interregionale Puglia-Molise si è nella fase realizzativa della zona economica speciale e presto le imprese otterranno sgravi e agevolazioni fiscali. Il Commissario ha chiesto di ampliare di oltre 300 ettari le perimetrazioni e abbiamo fatto le nostre proposte per allargarle nel territorio di Molfetta. E proprio in questa prospettiva finalmente partiranno i lavori per l'eliminazione del rischio idrogeologico. Più suoli sicuri, più imprese, più lavoro per i nostri giovani.
PORTO
"Quando siamo arrivati a Palazzo di Città il porto era bloccato, i lavori fermi da anni, tutti pensavano che fosse irrecuperabile. Dopo 5 anni tutto è cambiato. Sono arrivati i pareri favorevoli dal Consiglio Superiore dei Lavori pubblici e dell'Autorità nazionale anticorruzione, dopo un mare di carte, pareri, burocrazia, viaggi a Roma, tanto lavoro. Ed ecco che oggi ci troviamo davanti a un'opera avanzata e per cui sono in corso di appalto i lavori di banchinabilità e dei servizi. Molfetta sta riavendo il suo porto, quello che qualcuno voleva togliere alla città e non essendoci riuscito voleva bloccare, andando contro gli interessi della nostra comunità. Gli stessi vogliono fermare il terminal ferroviario che dà un senso compiuto al nuovo porto commerciale".
TERMINAL
"Saremo il porto dell'Adriatico più competitivo di tutti, grazie alla realizzazione del terminal ferroviario. Il progetto produrrà importanti ricadute occupazionali e impiegherà circa 200 persone, tra operai e addetti alla movimentazione delle merci. Il terminal rappresenta una infrastruttura strategica che accrescerà ulteriormente la potenzialità del territorio e porrà le basi per la nascita e la crescita di ulteriori attività economiche, in grado di generare valore aggiunto all'economia del territorio circostante e occupazione addizionale. La nuova infrastruttura produrrà grandi risparmi di tempo, di costi e di inquinamento ambientale per il trasporto delle merci, attraendo nuovi investimenti e divenendo punto logistico nella movimentazione merci di tutto il basso Adriatico".
"Queste sono progetti già avviati per una visione chiara a favore dello sviluppo, contro i signori del No. Molfetta è con noi. Molfetta è pronta al futuro!".
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.