Tommaso Minervini
Tommaso Minervini
Speciale

Minervini: «Programmazione, riqualificazioni e animazione del territorio. Il Commercio è settore strategico dell'economia cittadina»

Idee e programmi del sindaco uscente in caso di rielezione per il settore

"Più impulso al commercio attraverso il Piano strategico del commercio, il Piano delle Coste, il Piano del Traffico e parcheggi, il regolamento dei dehors e i progetti dei nuovi mercati". Lo afferma il sindaco Tommaso Minervini, in relazione al suo programma elettorale.
"Il Piano strategico del commercio, approvato dal Consiglio comunale ad aprile, ha condiviso tutte le proposte delle associazioni. Il Piano fotografa l'attuale situazione e guarda allo sviluppo e, nei prossimi anni, contribuirà a dare un impulso significativo all'intero settore. Allo stesso tempo abbiamo approvato in Consiglio comunale il regolamento sui dehors".
"Per i prossimi cinque anni – spiega il primo cittadino – vogliamo favorire l'insediamento di chioschi al lungomare e alla prima cala, come previsto dal Piano delle Coste. Per incentivare la continuità delle attività delle edicole è stata prevista l'autorizzazione di vendita di ulteriori prodotti e servizi articoli per bambini cancelleria e cartoleria libri e guide".
"Con il Distretto urbano del Commercio – continua Minervini – si è rafforzato la rete unitaria del settore, oggi forse troppo frammentato. Il Duc ha già puntato alla formazione, con corsi di fatturazione elettronica, lingua inglese, investimenti tecnologici in ambito informatico, un portale del commercio con 20 aziende collegato alla Camera di commercio. Con il secondo bando del Duc puntiamo a migliorare la videosorveglianza e la sicurezza cittadina con un accordo per utilizzo telecamere private. Le politiche del commercio devono guardare al turismo crescente, che va ulteriormente stimolato: orari più consoni in base ai flussi, menù della ristorazione in più lingue. Già la realizzazione del Parcheggio Garibaldi ha contribuito a snellire il traffico del centro, dal Borgo alla villa comunale, al Corso Umberto".
"Abbiamo riqualificato il Corso e le piazze del centro – conclude –, la città vecchia con "Cuore antico, abbiamo portato a Molfetta grandi eventi e organizzato animazione del territorio, anche nelle periferie. Ora puntiamo a investimenti tecnologici per il risparmio energetico, a snellire i procedimenti amministrativi telematici con il Suap e i servizi nell'app Io. Questi sono i fatti già realizzati e i progetti del futuro, che Molfetta merita di vedere portati a termine con coerenza e continuità amministrativa".
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.