Tommaso Minervini
Tommaso Minervini
Speciale

Minervini: «Programmazione, riqualificazioni e animazione del territorio. Il Commercio è settore strategico dell'economia cittadina»

Idee e programmi del sindaco uscente in caso di rielezione per il settore

"Più impulso al commercio attraverso il Piano strategico del commercio, il Piano delle Coste, il Piano del Traffico e parcheggi, il regolamento dei dehors e i progetti dei nuovi mercati". Lo afferma il sindaco Tommaso Minervini, in relazione al suo programma elettorale.
"Il Piano strategico del commercio, approvato dal Consiglio comunale ad aprile, ha condiviso tutte le proposte delle associazioni. Il Piano fotografa l'attuale situazione e guarda allo sviluppo e, nei prossimi anni, contribuirà a dare un impulso significativo all'intero settore. Allo stesso tempo abbiamo approvato in Consiglio comunale il regolamento sui dehors".
"Per i prossimi cinque anni – spiega il primo cittadino – vogliamo favorire l'insediamento di chioschi al lungomare e alla prima cala, come previsto dal Piano delle Coste. Per incentivare la continuità delle attività delle edicole è stata prevista l'autorizzazione di vendita di ulteriori prodotti e servizi articoli per bambini cancelleria e cartoleria libri e guide".
"Con il Distretto urbano del Commercio – continua Minervini – si è rafforzato la rete unitaria del settore, oggi forse troppo frammentato. Il Duc ha già puntato alla formazione, con corsi di fatturazione elettronica, lingua inglese, investimenti tecnologici in ambito informatico, un portale del commercio con 20 aziende collegato alla Camera di commercio. Con il secondo bando del Duc puntiamo a migliorare la videosorveglianza e la sicurezza cittadina con un accordo per utilizzo telecamere private. Le politiche del commercio devono guardare al turismo crescente, che va ulteriormente stimolato: orari più consoni in base ai flussi, menù della ristorazione in più lingue. Già la realizzazione del Parcheggio Garibaldi ha contribuito a snellire il traffico del centro, dal Borgo alla villa comunale, al Corso Umberto".
"Abbiamo riqualificato il Corso e le piazze del centro – conclude –, la città vecchia con "Cuore antico, abbiamo portato a Molfetta grandi eventi e organizzato animazione del territorio, anche nelle periferie. Ora puntiamo a investimenti tecnologici per il risparmio energetico, a snellire i procedimenti amministrativi telematici con il Suap e i servizi nell'app Io. Questi sono i fatti già realizzati e i progetti del futuro, che Molfetta merita di vedere portati a termine con coerenza e continuità amministrativa".
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» La strategia degli avvocati Malcangi e Poli: «Non gli viene contestata alcuna appropriazione di denaro». Domani gli interrogatori preventivi
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
1 I "pizzini" e la bonifica degli uffici dalle microspie: «La Finanza ce l'ha queste» I "pizzini" e la bonifica degli uffici dalle microspie: «La Finanza ce l'ha queste» Al centro dell'inchiesta della Procura di Trani anche la gara d'appalto per i servizi di Porta Futuro. «Quando arriva quella... avvisami»
611mila euro garantiti dal Ministero per «un'opera in stato di totale degrado» 611mila euro garantiti dal Ministero per «un'opera in stato di totale degrado» I fari dei magistrati sulla seconda tranche - 201mila euro - dei lavori per l'area mercatale. «Un danno patrimoniale allo Stato»
Così è nata l'inchiesta su Minervini. Il sequestro dell'area mercatale nel 2022 Così è nata l'inchiesta su Minervini. Il sequestro dell'area mercatale nel 2022 Il primo cittadino, eletto tre anni fa, rischia l'arresto. Deciderà il gip Chiddo dopo aver interrogato lui e altri sette indagati
Appalti e favori, ecco perché il sindaco Minervini rischia l'arresto Appalti e favori, ecco perché il sindaco Minervini rischia l'arresto Il 70enne è coinvolto in un'indagine della Procura di Trani. Indagate altre 7 persone, il 2 maggio gli interrogatori preventivi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.