Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

Minervini: «Scuole chiuse, una scelta dolorosa che deve renderci responsabili»

Le parole del primo cittadino dopo le manifestazioni di stamattina

Anche a Molfetta, come in altre città pugliesi, ci sono state oggi manifestazioni di protesta contro la decisione di Michele Emiliano di sospendere la didattica in presenza per almeno un mese a causa del dilagare del Covid-19. Il sindaco Tommaso Minervini si è così espresso in merito alla delicata situazione sulla sua pagina ufficiale: «Oggi le scuole chiudono e il nostro obiettivo si impone non più come una questione amministrativa ma come una questione generazionale, di responsabilità da parte del singolo e di comunità nel suo insieme».

«La scuola è importante - aggiunge - perché è il luogo in cui i nostri figli sperimentano l'affettività, entrano in relazione con gli altri, imparano a conoscere se stessi e crescendo si autodeterminano. La scuola è veramente importante, e se il nostro tempo ci sta obbligando a scelte dolorose che di fatto creano una ferita nei nostri figli, noi dobbiamo rispondere con un sussulto di responsabilità generazionale per rimarginare queste ferite, per evitare che accada ancora una volta. Come generazione abbiamo il dovere, ora e non poi, di vivere il nostro tempo e custodire la crescita dei nostri figli».

«E allora se questo maledetto virus e i numeri tragici del momento - prosegue il primo cittadino - ci impongono delle scelte dure, sofferte, questa volta proviamo a guardarla da una prospettiva differente, alleniamoci alla responsabilità individuale e collettiva che dobbiamo ai nostri figli, coltiviamo la cultura del sacrificio come atto di amore».

«Perché arriverà anche questa volta il giorno in cui tutto sarà finito ma quel giorno dovremo farci trovare responsabili, allenati a non dimenticare i brutti momenti ma a custodirli, allenati, nel tempo di pace, a fare piccoli sacrifici, rinunciare a qualcosa, non a tutte le cose ma solo a qualcosa, e quel giorno ogni scelta, ogni piccola rinuncia, non sarà più guidata dalla rabbia dell'ingiustizia verso noi stessi ma dalla gioia della giustizia verso gli altri, verso i nostri figli, perché sapremo che potranno crescere con gli altri e diventare le donne e gli uomini di domani. La scuola è vita» conclude Minervini.
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.