festa patronale
festa patronale
Vita di città

Messaggio del sindaco Paola Natalicchio per la Festa Patronale

Un pensiero al compianto vescovo don Gino e a tutti coloro che lasciano la terraferma

"La festa patronale dedicata alla nostra Madonna dei Martiri è una meraviglia che ogni anni si rinnova. Chiude la nostra estate, annuncia il ritorno della stagione dell'impegno e del lavoro. Ma, soprattutto, rinnova un patto tra la nostra santa patrona e la città. Un patto di protezione, di amicizia, di rassicurante impegno a camminare insieme. Una festa, quest'anno, velata di malinconia. Turbata dall'assenza del nostro amato Vescovo, don Gino Martella, che ci ha lasciato troppo presto. Proprio per questo e anche per non deludere le aspettative di don Gino quest'anno dobbiamo saper essere ancora più attenti interpreti delle giornate dedicate al messaggio mariano. Ritrovarci non solo nell'incanto delle luminarie, nel fragore delle bancarelle, nella gioia delle giostre, nell'incontro colorato con i turisti e i migranti, nei rumori e nei sapori di viale dei Crociati, ma anche nel raccoglimento della riflessione e della preghiera. E nell'abbraccio rinnovato tra Molfetta e il suo mare. Non dimentichiamolo mai: la Festa della Madonna è dedicata ai naviganti. Ai marittimi, agli armatori, ai pescatori, a tutti coloro che lasciano la terraferma per superare i venti e le onde. E' per questo che la processione della Madonna è un'ideale passeggiata a metà tra le strade del quartiere e le acque del nostro porto. Per ricordarci che di questo siamo fatti a Molfetta: di terra e di mare, di ulivi e di sale. Proiettati verso un futuro di cambiamento e innovazione, ma con le radici ben piantate nella nostra storia e nelle nostre tradizioni. Un grazie autentico agli amici del Comitato e al presidente Luciano Gadaleta per l'operoso lavoro nella preparazione di queste importanti giornate. E buona fiera a tutti".

Questo il messaggio del sindaco di Molfetta Paola Natalicchio in occasione della Festa patronale.
Sono stati affissi all'ingresso della città tre manifesti per celebrare la compatrona della città e questo abbraccio tra Molfetta e il mare tra la Madonna dei Martiri e tutti i naviganti.
  • Paola Natalicchio
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
La festa patronale di Molfetta sugli schermi di Time Square a New York La festa patronale di Molfetta sugli schermi di Time Square a New York L'iniziativa rientra nel progetto "Italea" che promuove le bellezze nostrane
Oggi insolita appendice della Festa patronale 2024 a Molfetta: il programma Oggi insolita appendice della Festa patronale 2024 a Molfetta: il programma Attesa per lo spettacolo di fuochi pirotecnici previsto alle ore 20
Si conclude la festa patronale a Molfetta: il programma del 22 settembre Si conclude la festa patronale a Molfetta: il programma del 22 settembre Oltre allo spettacolo di fuochi pirotecnici, ci sarà la premiazione del concorso "Volti Tremanti"
La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2024 - LE  FOTO La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2024 - LE FOTO Oggi l'atto finale delle ritualità religiose. Spettacolo pirotecnico rinviato a domenica
Ultimo giorno di festa patronale a Molfetta: la Madonna dei Martiri in processione Ultimo giorno di festa patronale a Molfetta: la Madonna dei Martiri in processione Alle 21:30 è previsto l'arrivo sul sagrato della Basilica
Giorno di chiusura della festa patronale a Molfetta: il programma Giorno di chiusura della festa patronale a Molfetta: il programma Alle 17 la processione di rientro dell'effigie della Madonna dei Martiri in Basilica
Oggi l'ultimo giorno di festa patronale a Molfetta - IL PROGRAMMA Oggi l'ultimo giorno di festa patronale a Molfetta - IL PROGRAMMA Stasera concerto della grande orchestra di Simone Mezzapesa su Corso Dante
La Madonna dei Martiri è in cattedrale: conclusa la giornata di Festa Patronale a Molfetta La Madonna dei Martiri è in cattedrale: conclusa la giornata di Festa Patronale a Molfetta Il ritorno in Basilica previsto per domenica 15 settembre
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.