Piazza Minuto Pesce. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Piazza Minuto Pesce. Foto Vincenzo Bisceglie

Mercati di Molfetta: stewart privati per evitare assembramenti

Il Comune: «Difficoltà oggettive al controllo di tutto il territorio comunale»

L'annuncio era stato dato da Antonio Ancona, assessore al commercio e alla sicurezza: i mercati a Molfetta non avrebbero chiuso ma sarebbe stato implementato il controllo per evitare assembramenti e
rispettare minuziosamente le disposizioni anti contagio da Covid-19.

Adesso è ufficiale: per contingentare gli ingressi e le uscite dai mercati di piazza Minuto Pesce e l'ex mattatoio ci saranno degli stewart di una società privata, a tale compito preposti direttamente dal Comune.

La misura si inserisce in un piano più articolato che partendo dal presupposto che i"l Comune di Molfetta, quale città popolosa della Città Metropolitana di Bari, richiede, in ragione dell'evolversi esponenziale del numero di contagi tra la popolazione residente, misure più restrittive per arginare la grave situazione che compromette severamente il funzionamento delle strutture sanitarie locali" arriva ad affermare che è "ravvisata la necessità di incrementare tali controlli in particolare in due siti della città, dove sovente si verificano assembramenti durante l'orario di apertura degli stessi, ovvero "Piazza minuto pesce" e mercato "ex mattatoio", tramite utilizzo di "steward abilitati", al fine di porre in essere tutte misure necessarie al contrasto e il contenimento del diffondersi del virus COVID19".
Ciò è quanto scritto nei documenti dell'Ente dai quali si evince che la volontà amministrativa è quella di "procedere con urgenza per scongiurare la chiusura di questi mercati, al fine di preservare gli operatori da ricadute economiche negative e gli avventori per la tutela della salute pubblica".

Ma, ancora una volta, dai documenti emerge anche tutte le difficoltà nel porre in essere controlli capillari alla luce di un organico avente, in una situazione di tale emergenza, lo stesso numero di unità operative per affrontare una situazione ordinaria.
"Preso atto altresì, che tutte le forze dell'ordine presenti sul territorio, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, nonostante gli sforzi profusi, hanno difficoltà oggettive al controllo di tutto il territorio comunale", è la forte affermazione.

Gli stewart hanno il compito di misurare la temperatura, centellinare gli ingressi e rilevare comportamenti in ottemperanti i Dpcm.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.