Le indagini dei Carabinieri
Le indagini dei Carabinieri
Cronaca

Medici assenteisti all'ospedale di Molfetta, archiviato il danno erariale

Archiviate le contestazioni nei confronti di sanitari accusati di assenteismo

La Procura Regionale presso la Sezione Giurisdizionale per la Puglia della Corte dei Conti ha disposto l'archiviazione delle contestazioni, formulate nei confronti di alcuni dirigenti medici operanti nei presidi ospedalieri di Molfetta e Monopoli, relative a presunti danni erariali arrecati per le assenze dal servizio.

Si tratta degli stessi medici sottoposti l'estate scorsa a misure cautelari personali a seguito delle indagini avviate dalle Procure della Repubblica di Bari e Trani, poi sottoposti a procedimento disciplinare e in gran parte licenziati dall'Azienda Sanitaria Locale di Bari nonostante la disciplina contrattuale non prevedesse un orario di servizio.

I sanitari, comunque, avevano spontaneamente provveduto alla restituzione dei maggiori importi percepiti a titolo di retribuzione, in taluni casi per poche ore, maggiorati del danno non patrimoniale.

Nonostante l'impugnazione dei licenziamenti dinanzi al competente giudice del lavoro, la Procura Regionale della Corte dei Conti aveva contestato l'ulteriore danno all'immagine commisurato, per tutti, a 6 mensilità dell'ultimo stipendio in applicazione della cosiddetta riforma Madia, introdotta nel 2016, prima ancora dell'accertamento della responsabilità in sede penale e indipendentemente dal numero e dalle ragioni delle assenze.

Alcuni dei dirigenti medici coinvolti nel procedimento, assistiti dagli avvocati Michele Laforgia e Saverio Nitti (Polis Avvocati), avevano eccepito l'infondatezza delle contestazioni, in assenza di un accertamento in ordine alla responsabilità penale e per l'incostituzionalità della norma.

«Rilevato - si legge nel decreto di archiviazione - che avevano già provveduto a risarcire il danno patrimoniale patito dall'amministrazione danneggiata», la Corte dei Conti ha ritenuto che «non sussistano elementi tali da consentire il proficuo esperimento dell'azione di responsabilità amministrativa, per difetto di danno erariale».

Nonostante il risarcimento per i presunti casi di assenteismo dal luogo di lavoro, in alcuni casi di poche ore, la magistratura contabile aveva contestato l'ulteriore danno all'immagine calcolato in 6 mensilità dell'ultimo stipendio, in applicazione della riforma Madia, introdotta nel 2016, prima ancora dell'accertamento della responsabilità in sede penale e indipendentemente dal numero e dalle ragioni delle assenze.

La Corte Costituzionale, poi, con la sentenza n. 61 del 10 aprile 2020, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale di parte della norma e, sulla base di questa pronuncia della Consulta, la Procura Regionale della Corte dei Conti ha archiviato le contestazioni.
  • Carabinieri
  • Ospedale Molfetta
Altri contenuti a tema
Oggi messa del Vescovo all'ospedale di Molfetta Oggi messa del Vescovo all'ospedale di Molfetta Erano presenti molti fedeli oltre ai dirigenti del nosocomio
Medico arrestato all'ospedale di Molfetta, il Tribunale del Malato: «Siamo sconcertati» Medico arrestato all'ospedale di Molfetta, il Tribunale del Malato: «Siamo sconcertati» La nota dopo la notizia di oggi: «Restiamo dalla parte dei pazienti»
Ospedale di Molfetta, si continua ad investire in diagnostica e servizi all’utenza Ospedale di Molfetta, si continua ad investire in diagnostica e servizi all’utenza Nessuna chiusura o depotenziamento come si temeva nei mesi scorsi
Urologia dell'ospedale di Molfetta, innovazione per la cura del cancro prostatico Urologia dell'ospedale di Molfetta, innovazione per la cura del cancro prostatico Diagnosi più precoci e precise con un ecografo all’avanguardia dotato di Intelligenza Artificiale
Domani a Molfetta "Il Canto della Speranza" all'ospedale di Molfetta Domani a Molfetta "Il Canto della Speranza" all'ospedale di Molfetta Iniziativa organizzata dal Tribunale per i Diritti del Malato
San Silvestro sicuro a Molfetta: «L'obiettivo è evitare gli atti vandalici» San Silvestro sicuro a Molfetta: «L'obiettivo è evitare gli atti vandalici» Venerdì scorso sequestro della Guardia di Finanza. L'appello del sindaco Minervini: «Spero che su tutto prevalga la civiltà»
Stasera a Molfetta il concerto "Christmas Opera Gala" Stasera a Molfetta il concerto "Christmas Opera Gala" L'incasso sarà interamente devoluto in favore dell'ospedale di Bukumbi in Tanzania
A Molfetta impiantati tre neuromodulatori sacrali in pazienti affetti da patologie urologiche A Molfetta impiantati tre neuromodulatori sacrali in pazienti affetti da patologie urologiche Il nuovo dispositivo è un pacemaker impiantabile in caso di disfunzioni vescicali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.