Il sequestro dei Carabinieri
Il sequestro dei Carabinieri
Cronaca

Maxi sequestro di beni a Manganelli. Il sindaco: «Plauso a magistratura e forze dell'ordine»

Il primo cittadino: «Altre indagini in corso. A Molfetta istituzioni a lavoro e presenti»

Molfetta si è svegliata stamane con la notizia del sequestro preventivo disposto dal Tribunale di Bari sul patrimonio di circa 50 milioni di euro dell'imprenditore edile Giuseppe Manganelli, 52enne, con un passato burrascoso alle spalle e 12 anni di detenzione dopo le famose operazioni "Reset" e "Primavera".

A intervenire pubblicamente anche il sindaco, Tommaso Minervini.

«Un plauso alla magistratura e alle forze dell'ordine - riporta un comunicato arrivato da Palazzo di Città - per l'azione di quest'oggi a tutela della legalità. Questa è la prova tangibile - continua il primo cittadino nella stessa nota fatta pervenire a mezzo stampa - che lo Stato e le istituzioni lavorano quotidianamente contro ogni forma di illegalità».

«Altre indagini - conclude il primo cittadino - sono in corso per gli altri episodi accaduti in queste ultime settimane e presto assicureranno giustizia. A Molfetta le istituzioni operano in silenzio, ma sono vive e presenti».
  • Tommaso Minervini
  • Giuseppe Manganelli
Altri contenuti a tema
Maxi confisca a Molfetta. La difesa: «I 50 milioni di euro sono una colossale bufala» Maxi confisca a Molfetta. La difesa: «I 50 milioni di euro sono una colossale bufala» Parla l'avvocato Poli all'indomani del provvedimento nei confronti di Manganelli: «Il patrimonio confiscato, ammonta, al massimo, a 500mila euro»
Tramonta l'impero di Manganelli, i suoi beni definitivamente confiscati Tramonta l'impero di Manganelli, i suoi beni definitivamente confiscati Operazione dei Carabinieri dopo la pronuncia della Cassazione: il patrimonio comprende fabbricati, terreni e società per un valore di 50 milioni di euro
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.