neve
neve

Maltempo, parecchie assenze nelle scuole. Al "Ferraris" tutti a casa

Tanti i pendolari che hanno disertato la scuola. Tutto ok alle materne, elementari e medie

E' da poco terminato il lunedì scolastico all'insegna di temperature più basse di quelle abituali e di qualche spruzzo di neve, sceso nelle prime ore della mattinata.
A Molfetta non si sono registrati inconvenienti, almeno nelle scuole materne, elementari e medie la cui regolare apertura era stata annunciata nel pomeriggio di ieri dal sindaco Paola Natalicchio. A casa solo gli studenti del complesso "Savio" dove è in corso la sostituzione della caldaia.

Mattinata, invece, un pò movimentata negli istituti superiori: tanti i pendolari che hanno deciso di disertare le lezioni, probabilmente per il timore di inconvenienti con i mezzi di trasporto.
Nell'Istituto tecnico industriale tutti gli studenti presenti sono stati fatti tornare a casa: in alcune aule assenti i due terzi dei ragazzi, tutti provenienti dal circondario.
Da un articolo dal titolo "Maltempo, parecchie assenze nelle scuole. Al "Ferraris" tutti a casa", pubblicato ieri 18 gennaio sulla Vs. testata online apprendiamo che "Nell'Istituto tecnico industriale tutti gli studenti presenti sono stati fatti tornare a casa".

Tali affermazioni non corrispondono alla realtà dei fatti poiché non vi è stato alcun provvedimento di questo Istituto che abbia disposto il rientro a casa per tutti, anche perché non vi erano né i presupposti né le condizioni per farlo.

Nel ringraziarVi per il prezioso servizio di informazione che svolgete in favore di tutto il territorio e del quale siamo anche noi primi e attenti fruitori, Vi porgiamo cordiali saluti e auguri di buon lavoro.

Il Dirigente Scolastico I.I.S.S. G. Ferraris
Prof. Luigi Melpignano

  • Maltempo
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.