neve
neve

Maltempo, parecchie assenze nelle scuole. Al "Ferraris" tutti a casa

Tanti i pendolari che hanno disertato la scuola. Tutto ok alle materne, elementari e medie

E' da poco terminato il lunedì scolastico all'insegna di temperature più basse di quelle abituali e di qualche spruzzo di neve, sceso nelle prime ore della mattinata.
A Molfetta non si sono registrati inconvenienti, almeno nelle scuole materne, elementari e medie la cui regolare apertura era stata annunciata nel pomeriggio di ieri dal sindaco Paola Natalicchio. A casa solo gli studenti del complesso "Savio" dove è in corso la sostituzione della caldaia.

Mattinata, invece, un pò movimentata negli istituti superiori: tanti i pendolari che hanno deciso di disertare le lezioni, probabilmente per il timore di inconvenienti con i mezzi di trasporto.
Nell'Istituto tecnico industriale tutti gli studenti presenti sono stati fatti tornare a casa: in alcune aule assenti i due terzi dei ragazzi, tutti provenienti dal circondario.
Da un articolo dal titolo "Maltempo, parecchie assenze nelle scuole. Al "Ferraris" tutti a casa", pubblicato ieri 18 gennaio sulla Vs. testata online apprendiamo che "Nell'Istituto tecnico industriale tutti gli studenti presenti sono stati fatti tornare a casa".

Tali affermazioni non corrispondono alla realtà dei fatti poiché non vi è stato alcun provvedimento di questo Istituto che abbia disposto il rientro a casa per tutti, anche perché non vi erano né i presupposti né le condizioni per farlo.

Nel ringraziarVi per il prezioso servizio di informazione che svolgete in favore di tutto il territorio e del quale siamo anche noi primi e attenti fruitori, Vi porgiamo cordiali saluti e auguri di buon lavoro.

Il Dirigente Scolastico I.I.S.S. G. Ferraris
Prof. Luigi Melpignano

  • Maltempo
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere I ragazzi, visibilmente coinvolti, hanno condiviso riflessioni e curiosità
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.