neve
neve

Maltempo, parecchie assenze nelle scuole. Al "Ferraris" tutti a casa

Tanti i pendolari che hanno disertato la scuola. Tutto ok alle materne, elementari e medie

E' da poco terminato il lunedì scolastico all'insegna di temperature più basse di quelle abituali e di qualche spruzzo di neve, sceso nelle prime ore della mattinata.
A Molfetta non si sono registrati inconvenienti, almeno nelle scuole materne, elementari e medie la cui regolare apertura era stata annunciata nel pomeriggio di ieri dal sindaco Paola Natalicchio. A casa solo gli studenti del complesso "Savio" dove è in corso la sostituzione della caldaia.

Mattinata, invece, un pò movimentata negli istituti superiori: tanti i pendolari che hanno deciso di disertare le lezioni, probabilmente per il timore di inconvenienti con i mezzi di trasporto.
Nell'Istituto tecnico industriale tutti gli studenti presenti sono stati fatti tornare a casa: in alcune aule assenti i due terzi dei ragazzi, tutti provenienti dal circondario.
Da un articolo dal titolo "Maltempo, parecchie assenze nelle scuole. Al "Ferraris" tutti a casa", pubblicato ieri 18 gennaio sulla Vs. testata online apprendiamo che "Nell'Istituto tecnico industriale tutti gli studenti presenti sono stati fatti tornare a casa".

Tali affermazioni non corrispondono alla realtà dei fatti poiché non vi è stato alcun provvedimento di questo Istituto che abbia disposto il rientro a casa per tutti, anche perché non vi erano né i presupposti né le condizioni per farlo.

Nel ringraziarVi per il prezioso servizio di informazione che svolgete in favore di tutto il territorio e del quale siamo anche noi primi e attenti fruitori, Vi porgiamo cordiali saluti e auguri di buon lavoro.

Il Dirigente Scolastico I.I.S.S. G. Ferraris
Prof. Luigi Melpignano

  • Maltempo
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Le sue parole: «Continueremo a lavorare per darvi spazi adeguati e opportunità»
Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Ogni bus potrà trasportare 24 alunni. Mezzi acquisiti all’esito di un bando regionale
Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Oggi la prima campanella per l'anno scolastico 2025/2026
Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Mons. Cornacchia: «La speranza non delude»
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.