Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

“Macrostruttura Comunale”, ecco le nomine dei nuovi dirigenti

Cinque Settori per garantire una maggiore efficienza amministrativa

È entrata in vigore dal primo marzo la nuova "Macrostruttura Comunale" che, come si legge negli atti del Comune, è "finalizzata al conseguimento di una maggiore funzionalità dei servizi interessati rispetto ai compiti ed ai programmi di attività".

Si tratta sostanzialmente di un efficientamento dell'azione amministrativa attraverso la suddivisione e creazione di 5 settori specifici: Servizi finanziari e istituzionali, Socialità, Territorio, Patrimonio, Attività produttive e ambiente.

Con decreto a firma del sindaco Tommaso Minervini è stata nominata al Settore Servizi finanziari e istituzionali con incarico "ad interim" la dottoressa Irene Di Mauro, che ricopre già il ruolo importante di Segretario Generale che, come è specificato in delibera, "offre garanzia di competenza e professionalità, servizi già attualmente diretti dalla stessa, al fine di assicurare la continuità dell'azione amministrativa".

Conferita la nomina dirigenziale per il Settore Socialità all'avvocato Roberta Lorusso per la durata di un anno con possibilità di proroga fino a tre anni e comunque non oltre il mandato del sindaco. Una scelta di fiducia ma anche in questo caso improntata alla continuità vista la titolarità del Settore Welfare attualmente affidata all'avvocato Lorusso.

Il terzo Settore, quello del Territorio, dopo alcuni colloqui conoscitivi con i candidati selezionati a base curricolare, è stato affidato all'ingegner Alessandro Binetti – già dipendente comunale – per la durata di un anno con possibilità di proroga.

Per quanto riguarda il Settore Patrimonio è un altro dipendente comunale a ricevere la nomina fiduciaria del sindaco, ovvero il dottor Mauro De Gennaro.

Il quinto e ultimo Settore, quello inerente le Attività produttive e l'ambiente della nuova macrostruttura comunale, è invece affidato all'ingegner Vincenzo Balducci: anche in questo caso si tratta di una nomina volta a garantire la continuità amministrativa di una figura tecnica che ha già ricoperto in passato importanti funzioni dirigenziali presso la sede comunale.

Tale nuovo assetto entrato in vigore, lo ricordiamo, era stato approvato dalla deliberazione di Giunta n.29 del 19/01/2018.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.