ospedaletto dei crociati
ospedaletto dei crociati

I locali in Via Macina e quelli dell'Ospedaletto dei Crociati di Molfetta candidati al bando "Luoghi Comuni"

Si attende la decisione della Regione Puglia

L'obiettivo è quello di rivitalizzare, attraverso una co-progettazione tra giovani privati ed Enti locali, alcuni spazi di proprietà pubblica poco o male utilizzati. Come? Attraverso il coinvolgimento di associazioni giovanili in grado di pensare a come meglio utilizzare gli spazi da mettere nuovamente a disposizione di tutta la comunità.

E' questa l'idea del progetto della Regione Puglia "Luoghi Comuni" a cui il Comune di Molfetta ha deciso di aderire.
Nello specifico gli spazi da ri-impiegare sono quelli dell'Ospedaletto dei Crociati e dei locali ad angolo tra Via Macina e Via Piazza nel cuore del centro storico.

Le attività da presentare devono essere artistiche e culturali, di interesse sociale o turistico oppure legate al mondo del volontariato e dell'editoria.
La disponibilità dei luoghi sarà temporale e strettamente legata al periodo di durata del progetto regionale.

Adesso, dalle parti di Lama Scotella, si attende solo la risposta della Regione Puglia.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.