Adamo Logrieco
Adamo Logrieco
Politica

Logrieco (FdI) sull'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta: «Fumo negli occhi»

Il suo commento: «Perplessità sulle tempistiche e le modalità del bando»

Il Comune di Molfetta ha recentemente lanciato l'iniziativa «Prossimo negozio», un progetto finanziato dalla Regione Puglia che prevede un contributo a fondo perduto di 40.000 euro per l'apertura di nuove attività commerciali.

Ad esprimere un commento critico sull'iniziativa è Adamo Logrieco, coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia, che ne riconosce il valore ma non risparmia osservazioni sulle sue implicazioni politiche: «Una bella iniziativa del nostro Comune, finanziata dalla Regione Puglia. 40.000 euro a fondo perduto per l'apertura di nuove attività commerciali. Una bellissima mossa di marketing elettorale in vista delle prossime elezioni regionali. La dotazione finanziaria, stabilita dall'art. 174 della Legge Regionale 42/2024, è di ben 300.000 euro».

Secondo Logrieco, il fondo disponibile sarà sufficiente per sostenere solo un numero limitato di attività, e la sua gestione potrebbe essere influenzata da diversi fattori: «Cosa vuol dire? Che i fortunati "prossimi negozi" saranno al massimo 7 o 8. Meglio di niente, questo è certo. Ma non si pensi a un fondo milionario, capace di risollevare una comunità economicamente desertificata dagli stessi che oggi offrono questa "mancetta" che farà gola a molti, ma sarà assegnata a pochissimi».

Il coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia esprime poi un dubbio sulle tempistiche della pubblicazione dei risultati del bando: «Io scommetto che l'esito del bando pubblico sarà reso noto all'indomani del voto regionale. Ho questo vago sentore. Spero di essere presto smentito. Intanto godiamoci un po' di sano fumo negli occhi».
  • Politica
Altri contenuti a tema
Antonio Decaro all’inaugurazione del comitato di Felice Spaccavento a Molfetta Antonio Decaro all’inaugurazione del comitato di Felice Spaccavento a Molfetta Tanti i temi trattati nel discorso in piazza dalla caduta dell’ammistrazione alle politiche sanitarie regionali
Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Nato nel 1958, laureato in Scienze Politiche ha intrapreso la carriera prefettizia nel 1985
22 Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Le sue riflessioni dopo le dimissioni: «Scelta difficile ma necessaria per il bene dei molfettesi»
1 Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Le sue parole di fine mandato dopo la caduta dell'amministrazione
La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» È stata tra i tre rappresentanti della maggioranza ad abbandonare l’incarico
Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Le sue parole: «I cittadini sapranno restituire a Molfetta la dignità perduta»
Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Appuntamento previsto domenica 19 ottobre
Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Nelle prossime ore il Prefetto potrà disporre la sospensione formale del Consiglio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.