Adamo Logrieco
Adamo Logrieco

Logrieco (FdI Molfetta): «Il bando "Prossimo Negozio" ha tradito il suo spirito originario»

Le sue parole: «Attendo con ansia di leggere l'elenco di chi risulterà destinatario di questo finanziamento»

Nuove polemiche a Molfetta, questa volta riguardo il bando comunale "Prossimo Negozio", promosso dal Comune per sostenere nuove iniziative imprenditoriali nel settore del commercio cittadino. A sollevare critiche è Adamo Logrieco, coordinatore locale di Fratelli d'Italia, che in una nota dai toni duri denuncia una «deriva inaccettabile» dell'iniziativa.

«Cari molfettesi, ve lo ricordate il famigerato bando comunale "Prossimo Negozio"? Quello che avrebbe dovuto favorire NUOVE iniziative imprenditoriali per ravvivare il commercio cittadino mediante la corresponsione di un contributo a fondo perduto sino a 40.000 euro?», esordisce Logrieco, ricordando che sin da subito Fratelli d'Italia aveva sollevato dubbi sulla reale efficacia del bando. Secondo il coordinatore, il problema principale è legato alla scarsa dotazione finanziaria: «Avevamo già denunciato che tale bando era uno specchietto per le allodole, perché aveva una dotazione finanziaria di soli 320.000 euro, e che quindi avrebbe consentito al massimo 8/10 aperture di NUOVE attività per NUOVI investitori, lasciando delusi tanti altri candidati».

La nuova delibera della Giunta, la n. 78 del 22 maggio scorso, ha poi ulteriormente acceso la polemica. Secondo Logrieco, con tale atto l'Amministrazione avrebbe snaturato il bando, estendendolo anche a imprese già esistenti. «Abbiamo grosse novità dalla nostra Giunta (che dovrebbe già essere dimissionaria, se avesse un briciolo di dignità). Con Delibera n. 78 del 22 maggio scorso, approvata senza il Sindaco eletto ovviamente, i nostri assessori hanno ben pensato di estendere il bando Prossimo Negozio non solo per nuove iniziative imprenditoriali, ma anche per imprese GIÀ ESISTENTI, anche al fine di aprire nuove sedi o punti vendita».

Una scelta che, secondo FdI, mina alle fondamenta l'obiettivo stesso dell'iniziativa. «Cosa vuol dire questo? Che il finanziamento a fondo perduto ha perso lo scopo per cui era stato presentato alla Città. Quelle poche risorse disponibili non saranno destinate solo a giovani che cercano un'opportunità ma anche a imprenditori già affermati».

Logrieco conclude con un tono di aperta vigilanza: «Attendo con ansia di leggere l'elenco di chi risulterà destinatario di questo finanziamento comunale/regionale per trarre le opportune conclusioni».
  • Politica
Altri contenuti a tema
La maggioranza di Molfetta rompe il silenzio: «Momento delicato ma facciamo il massimo per la città» La maggioranza di Molfetta rompe il silenzio: «Momento delicato ma facciamo il massimo per la città» Le riflessioni dopo l'ultimo Consiglio comunale: «Approvati atti fondamentali prima del voto di sfiducia di lunedì»
Verso il voto di sfiducia: il centrosinistra invita la cittadinanza in piazza Municipio Verso il voto di sfiducia: il centrosinistra invita la cittadinanza in piazza Municipio Un modo per mettere ulteriore pressione rispetto a quanto accadrà in Aula Carnicella
Molfetta, consiglio fiume nella notte: politica in apnea verso il 14 luglio Molfetta, consiglio fiume nella notte: politica in apnea verso il 14 luglio Cresce l'attesa in vista del voto di sfiducia in programma lunedì pomeriggio
Crisi politica a Molfetta, il deputato Leonardo Donno (M5S) interpella il ministero dell’Interno Crisi politica a Molfetta, il deputato Leonardo Donno (M5S) interpella il ministero dell’Interno Le sue parole: «Riteniamo indispensabile e urgente garantire ai cittadini il ripristino della legalità dell’ente»
Il consigliere Lanza: «L'apertura di nuovi spazi verdi non basta, serve la cura quotidiana» Il consigliere Lanza: «L'apertura di nuovi spazi verdi non basta, serve la cura quotidiana» Le sue parole dopo le segnalazioni degli ultimi giorni, dal parco di Ponente a quello Baden Powell
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
Amato: «Importante un Consiglio comunale di ordine finanziario prima del voto di sfiducia» Amato: «Importante un Consiglio comunale di ordine finanziario prima del voto di sfiducia» Il presidente della massima assise cittadina spiega la scelta di non invertire i punti all'ordine del giorno
Vilardi (Sinistra Italiana): «Incauta allusione a Minervini nella commemorazione di Carnicella» Vilardi (Sinistra Italiana): «Incauta allusione a Minervini nella commemorazione di Carnicella» Le sue parole: «Se oggi il primo cittadino di Molfetta avesse fatto il proprio dovere, avrebbe lui stesso onorato il compianto Gianni»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.