Tartaruga Caretta Caretta
Tartaruga Caretta Caretta

Liberate altre due tartarughe marine a Molfetta

Presenti numerosi alunni oltre alla comunità Auser molfettese

Nella suggestiva cornice della Prima Cala di Molfetta, affacciata sull'Adriatico, si è svolta un'emozionante liberazione in mare di due esemplari adulti di Caretta caretta, tartarughe marine curate presso il Centro Recupero Tartarughe Marine WWF di Molfetta.

Gli animali, recuperati nei mesi scorsi dai pescatori di Molfetta, Bisceglie e Trani, presentavano sintomi di gas embolismo, una patologia potenzialmente letale causata da risalite troppo rapide durante le attività di pesca. Dopo un attento percorso di riabilitazione, sono finalmente tornati nel loro habitat naturale, pronti a riprendere il loro viaggio negli abissi del Mediterraneo.

L'iniziativa, guidata dal responsabile del centro WWF, Pasquale Salvemini, non è stata solo un momento di grande impatto emotivo, ma anche un'importante occasione educativa. All'evento hanno partecipato numerosi alunni delle scuole primarie e dell'infanzia, in particolare le classi prime dell'Istituto Comprensivo "San Giovanni Bosco" – plessi Zagami e Bosco – e alcune classi dell'Istituto "Vespucci" oltre alla comunità Auser molfettese.

Per i più piccoli, il WWF Italia ha distribuito set composti da paletta e setaccio, strumenti simbolici per raccogliere rifiuti lungo la battigia e imparare, fin da piccoli, il valore della cura per l'ambiente. A garantire la sicurezza delle operazioni, anche la presenza della Capitaneria di Porto di Molfetta, con personale a terra e un mezzo navale dedicato.

La liberazione delle tartarughe – che porta a oltre 250 gli esemplari restituiti al mare solo dall'inizio dell'anno – rappresenta un esempio concreto di tutela della biodiversità marina e per l'educazione delle nuove generazioni alla sostenibilità.
3 fotoLiberazione tartarughe
LIberazione tartarugheLIberazione tartarugheLIberazione tartarughe
  • WWF
Altri contenuti a tema
Upupa ferita soccorsa nel centro WWF di Molfetta Upupa ferita soccorsa nel centro WWF di Molfetta Ha riportato la frattura del becco e una piccola contusione all’ala sinistra
Carcassa di tartaruga rinvenuta alla Prima Cala di Molfetta Carcassa di tartaruga rinvenuta alla Prima Cala di Molfetta Sul posto l'intervento della locale capitaneria di Porto, dell'ASL di Molfetta e del centro recupero tartarughe marine WWF Molfetta
Il Centro Recupero Tartarughe Molfetta in prima linea: una task force per salvare gli esemplari del Basso Adriatico Il Centro Recupero Tartarughe Molfetta in prima linea: una task force per salvare gli esemplari del Basso Adriatico L’obiettivo è raccogliere e analizzare dati fondamentali per comprendere meglio le patologie che colpiscono questi animali
6 Nidificazione dei gabbiani reali nei centri urbani: un fenomeno in crescita anche a Molfetta Nidificazione dei gabbiani reali nei centri urbani: un fenomeno in crescita anche a Molfetta La spiegazione fornita da Pasquale Salvemini, Presidente WWF Molfetta
Domattina alla Prima Cala la liberazione di alcune tartarughe Domattina alla Prima Cala la liberazione di alcune tartarughe Evento organizzato dal WWF Molfetta in sinergia con la Capitaneria
Stamattina la liberazione in mare di alcune tartarughe a Molfetta Stamattina la liberazione in mare di alcune tartarughe a Molfetta Appuntamento alle 10:30 presso la Prima Cala. Evento organizzato dal WWF
Pappagallo cenerino messo in salvo nell'agro di Molfetta Pappagallo cenerino messo in salvo nell'agro di Molfetta La sede locale del WWF: «Chiunque lo riconoscesse può contattarci»
Due piccoli ricci salvati dal WWF Molfetta Due piccoli ricci salvati dal WWF Molfetta I piccoli sono stati trovati nei pressi dei cantieri edili in via XXV Aprile
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.