Confronto Legambiente e Lup
Confronto Legambiente e Lup

Legambiente torna sul regolamento edilizio di Molfetta

L'associazione lo ritiene poco "green"

A due mesi dal consiglio in cui è stato approvato il testo definitivo del R.E.C. – Regolamento Edilizio Comunale di Molfetta, la sua recente pubblicazione sul nostro albo pretorio dà l'occasione alle associazioni Legambiente di Molfetta e L.U.P. di fare alcune riflessioni, essendo state le uniche realtà ad aver inviato le loro osservazioni.
Delle 31 osservazioni solo due sono state recepite integralmente e riguardano le piste ciclabili e la gestione dei rifiuti all'interno dei condomini.Tutte le altre o sono state recepite parzialmente o non sono state accolte dall'ufficio tecnico e conseguentemente dalla maggioranza consiliare.
Da un lato, la loro discussione in consiglio comunale ribadisce la bontà del lavoro svolto da entrambe le associazioni, riconosciuto sia dalla politica che dagli uffici, ma questa ci sembra l'ennesima occasione persa per aprire al futuro il ragionamento sull'edilizia cittadina.
Nelle controdeduzioni dell'ufficio tecnico si ribadisce più volte la necessità di non incidere sui diritti consolidati del privato, a scapito di un miglioramento dell'abitato che dovrebbe essere il primo obiettivo di un'amministrazione che ha a cuore la qualità della vita. Questa visione del pubblico come "accomodatore" degli interessi privati è specchio di una classe dirigente poco coraggiosa che guarda parole come "trasparenza" e "partecipazione" come vincoli all'azione del privato e non come strumenti per rendere chiari i processi e portare la città verso una dimensione più matura.
Per questo, l'attuale regolamento, nonostante sia migliorato rispetto al testo iniziale, ci appare ancora legato ad una Molfetta "vecchia", ancorata al suo passato e non è un caso che il punto di partenza di ogni ragionamento urbanistico di questa amministrazione sia l'esaurimento del piano regolatore, attraverso la realizzazione dei comparti mancanti. Pubblicheremo le osservazioni sul sito del circolo.
Molfetta, 18 gennaio 2018
Circolo Legambiente di Molfetta "Giovanna Grillo"
L.U.P. – Laboratorio di Urbanistica Partecipata di Molfetta
  • Legambiente Molfetta
Altri contenuti a tema
1 Legambiente contro la ruota panoramica a Molfetta: «Toglie identità al porto» Legambiente contro la ruota panoramica a Molfetta: «Toglie identità al porto» La nota: «I cosiddetti "non luoghi" fanno cadere la bellezza della tradizione»
Legambiente Molfetta: «Modificare l'attuale sistema di raccolta dei rifiuti sarebbe un errore» Legambiente Molfetta: «Modificare l'attuale sistema di raccolta dei rifiuti sarebbe un errore» La nota: «L'impiego di mini-isole ecologiche intelligenti rappresenterebbe un passo indietro»
Linea adriatica, per Legambiente tra le peggiori in Italia Linea adriatica, per Legambiente tra le peggiori in Italia Lo stabilisce il Rapporto Pendolaria 2024
Legambiente Molfetta: «Chiediamo un confronto aperto su Lama Martina» Legambiente Molfetta: «Chiediamo un confronto aperto su Lama Martina» La nota stampa dopo l'incontro pubblico del 1 ottobre
Parco di Mezzogiorno a Molfetta: parla il circolo Legambiente Parco di Mezzogiorno a Molfetta: parla il circolo Legambiente Con una lettera aperta al sindaco e alla giunta, Legambiente chiede la convocazione di un tavolo di co-progettazione
Ecomuseo a Molfetta e in provincia, Legambiente: «Parere favorevole» Ecomuseo a Molfetta e in provincia, Legambiente: «Parere favorevole» La nota: «Con questa iniziativa si darebbe il via a un turismo alternativo»
Legambiente Molfetta interviene sulla zona ASI Legambiente Molfetta interviene sulla zona ASI Il circolo locale commenta l'imminente partenza dei lavori per la salvaguardia idrica
Legambiente Molfetta: «Positivo il report annuale sulla raccolta differenziata ma si può fare di più» Legambiente Molfetta: «Positivo il report annuale sulla raccolta differenziata ma si può fare di più» La nota in merito al dato pubblicato nei giorni scorsi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.